Il Consiglio delle donne di Macerata (al centro la neo presidente Ninfa Contigiani)
È Ninfa Contigiani la nuova presidente del Consiglio delle donne di Macerata mentre la vice presidenza è andata a Cristina Monachesi. Nuovo anno per l’assemblea rosa della città, che già dalla prossima settimana intraprenderà un percorso di confronto per dettare a Macerata un’agenda della Parità, contro discriminazioni e violenza. Le elezioni si sono svolte questo pomeriggio. La rosa dei nomi si è concentrata sulle consigliere comunali che già hanno un ruolo nell’amministrazione. Per quanto riguarda l’elezione del vice presidente, l’assessore alle Pari opportunità Federica Curzi ha aperto la seduta avanzando una proposta che, dopo un ampio dibattito, è stata ritirata. La proposta ha riguardato il metodo di elezione. Mentre infatti per la presidenza si è ritenuto opportuno concordare sul fatto che fosse “istituzionale”, ovvero concentrata sulle consigliere comunali già dentro le maglie dell’Amministrazione, per incidere in maniera più fattiva con proposte su emendamenti e bilanci, per la vice presidenza la Curzi ha suggerito l’idea di aspettare la prossima riunione del Consiglio delle donne che sarà allargato anche alle componenti del mondo civile. Proposta che ha aperto un ampio e vivace dibattito registrando posizioni contrarie e che al termine della discussione hanno portato al ritiro della proposta e all’elezione della Monachesi.
L’assemblea si è tenuta sotto la presidenza di Luciano Pantanetti. Sono state chiamate a partecipare le componenti di diritto Chiara Bisio, Paola Casoni, Gabriella Ciarlantini, Ninfa Contigiani, Ines Corti, Federica Curzi, Simona Giordano, Lidia Lebboroni, Marika Marcolini, Paola Medori, Anna Menghi, Carla Messi, Cristina Monachesi, Stefania Monteverde, Alessandra Monti, Alessandra Orazi,, Paola Ottaviani, Deborah Pantana, Caterina Rogante, Carla Scarponi, Alessia Scoccianti, Maria Francesca Tardella e Orietta Maria Varnelli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti è veramente una grande carica
Complimenti a Ninfa per l’elezione.
Ma non mi sembra che, tale organismo, incida per più dello ZERO virgola qualcosa x cento sulle scelte amministrative e politiche cittadine…
Congratulazioni Ninfa!
Grazie!
Congratulazioni !!!
Congratulazione Ninfa .
A QUANDO IL CALENDARIO !! ANZI NO ! ATTENDIAMO CHE IL BUON SENSO DELLE DONNE PREVALGA SULLE DECISIONI CHE SONO FUORI DI TESTA .