Per la stagione formativa 2016 la Confesercenti e il Cescot di Macerata propongono un corso di dizione in collaborazione con Eloisa Bartomioli, giornalista pubblicista, esperta di scrittura narrativa ed autobiografica e dizione. Il corso, nato con l’obiettivo di donare ad ogni singolo partecipante la proprietà di linguaggio, la scioltezza dell’eloquio, la padronanza dei vocaboli e il controllo del mezzo vocale libero dalle inflessioni dialettali, si svolgerà in sei incontri di due ore ciascuno, tempo sufficiente per un apprendimento corretto delle regole di base per parlare e leggere bene.
Abbiamo chiesto alla stessa Eloisa Bartomioli perché frequentare un corso di dizione:«Un buon corso di dizione serve ad imparare le regole di base del parlare e leggere bene, ma anche a comprendere che le due attività sono fondamentali per chiunque debba affrontare una professione che si affidi alla parola più che all’immagine».
Questo vuol dire che è consigliabile a tutti, non solo agli addetti ai lavoro? «Certamente! Ogni persona che abbia un lavoro che preveda un contatto al pubblico, o che semplicemente desideri imparare ad esprimersi meglio, può frequentare con successo e soddisfazione un corso di dizione. Del resto, oggi, si è ben compreso quanto sia determinante recuperate il gusto di parlare bene, il piacere di leggere e l’ambizione di sapersi esprimere correttamente, evitando gli errori più comuni di pronuncia, legati anche alla nostra “marchigianità”.
Ci sono difficoltà da superare? «Assolutamente no! Anzi. Gli esercizi sono facilmente fruibili, danno risultati pressochè immediati e ci si diverte molto, cosa che non guasta e crea un buon clima tra i partecipanti».
Per info: www.confesercentimc.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati