Boom di cani a Civitanova,
arriva il parco per tenerli liberi

CIVITANOVA - Sarà inaugurata all'inizio del nuovo anno la prima area di sgambamento di via Marinetti. In futuro anche una zona per l'addestramento e una sosta per i camper

- caricamento letture
L'area scelta per lo sgambamento dei cani

L’area scelta per lo sgambamento dei cani

 

Belinda Emili e Marco Poeta

Il consigliere Belinda Emili e l’assessore Marco Poeta

Un nuovo spazio per gli amanti degli animali sarà inaugurato all’inizio del nuovo anno. In via Marinetti a Civitanova aprirà la prima area pubblica per lo sgambamento dei cani realizzata su 3.500 metri quadrati di terreno. Un servizio utile alla cittadinanza visto che da una stima dell’anagrafe cittadina sono 5mila i “Fido” registrati. Quasi un cane un cane ogni due famiglie visto che in città risiedono circa 16mila nuclei e che molti animali non sono registrati. Una densità altissima che dimostra l’esigenza di aree predisposte allo sgambamento. L’iter è partito nel 2011 su proposta del consigliere comunale di Rifondazione Belinda Emili che aveva raccolto 800 firme per il progetto. L’area è di proprietà dell’Atac che la consegnerà in comodato d’uso al Comune. La partecipata ha già realizzato una recinzione e del livellamento del terreno, il comune completerà entro fine anno la cartellonistica, l’allaccio dell’acqua, l’illuminazione, il posizionamento dei cestini, delle panchine, e delle zone d’ombra. In futuro negli spazi adiacenti è prevista anche la realizzazione di uno spazio per l’addestramento dei cani con tutte le attrezzature necessarie. Inoltre le associazioni che si occupano di animali potranno organizzare nell’area le loro iniziative, trasformandola in un centro di sensibilizzazione verso gli amici a quattro zampe.

L'area per i cani

L’area per i cani

Il tutto si inserisce anche in un programma di promozione turistica considerando che si sta valutando la possibilità di aggiungere anche un’area sosta per i camper. «La principale difficoltà – ha spiegato Emili esprimendo piena soddisfazione per l’obiettivo raggiunto – è stata quella di individuare una zona adatta, che fosse centrale ma non troppo a ridosso delle abitazioni, in modo da accontentare un numero vasto di persone».

(Redazione CM)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X