Furto al centro commerciale Val di Chienti di Macerata, ruba un cappello da baseball e una felpa ma viene scoperto e arrestato. In manette un marocchino di 20 anni, Rachid Jeddi, che vive a Sant’Elpidio. Il giovane questa mattina ha patteggiato 6 mesi ed è tornato libero.
E’ entrato al negozio di articoli sportivi Game 7 athletics, poi, usando un paio di tronchesi, ha rimosso da un cappello da baseball e da una felpa le placche antitaccheggio. Fatto questo, Rachid Jeddi ha indossato i capi ed è uscito dal negozio. Ma dell’accaduto si è accorta una commessa che ha richiamato il giovane che però si è allontanato. La donna ha chiamato i carabinieri, quando i militari del Nucleo operativo e radiomobile di Macerata sono giunti sul posto ha fatto una descrizione del taccheggiatore. I carabinieri nel giro di poco hanno rintracciato l’uomo e lo hanno arrestato. La merce che aveva rubato ha un valore di 120 euro. Questa mattina si è svolta l’udienza di convalida e il processo per direttissima al tribunale di Macerata. Nel corso dell’udienza il pm Francesca D’Arienzo e il difensore dell’imputato, l’avvocato Vanni Vecchioli, hanno concordato per un patteggiamento a 6 mesi. Il giudice Giovanni Manzoni ha accolto il patteggiamento e convalidato l’arresto. Al termine dell’udienza il 20enne è tornato libero.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ruba che tanto torni subito libero… Questa è L’Italia! Che schifo
patteggiati 6 mesi di arresti…al termine dell’udienza il ventenne è tornato libero…………..?
Con 6 mesi non si va in galera. Anzi questo genere di sentenze incentivano il delinquere poichè trasmettono il messaggio ” Se ti arrestano ma in galera non ci vai neppure un giorno”
Dobbiamo aspettare che accumuli pene per oltre 3 o 5 anni per metterlo dentro. E’ la legge, quella voluta dai buonisti degli indulti e sconti di pena, sotto lo spauracchio delle multe di Bruxelles perché le nostre carceri erano sovraffollate.
Soluzione : CAMPI MILITARI DI EDUCAZIONE AL RISPETTO DI PERSONE E COSE.
Mandate il conto a chi li ospita!
poveri marocchini…..scappano dalla guerra!
Tenendo conto del risultato finale lo Stato ci ha solo rimesso: chi paga l’intervento dei CC e il “giusto” processo? Economicamente denunciare questi reati è solo una rimessa per il sistema Italia.