di Marco Ribechi
(foto di Federico De Marco)
L’Eurosuole Forum di Civitanova apre al primo spettacolo. Lo farà l’8 gennaio con Enrico Brignano. L’evento, intitolato “Evolushow 2.0”, inaugura quello che è stato definito con un gioco di parole “Palaspettacolo” perché per la prima volta la struttura sarà utilizzata con scopi diversi da quelli sportivi. «L’evento ha un valore simbolico – dice l’assessore alla cultura Giulio Silenzi – dobbiamo ringraziare soprattutto la collaborazione con Tyche Eventi che si assume il rischio di impresa». In altre parole il Comune non spenderà un euro per lo spettacolo affidandosi all’agenzia. Gli accordi di gestione del Palas prevedevano infatti che l’amministrazione abbia diritto a 10 giorni di utilizzo l’anno per eventi vari. Soddisfatto anche Salvatore Lattanzi direttore di Tyche: «Lo spettacolo di Brignano è incentrato su un interrogativo, siamo ancora in grado di emozionarci ? Crediamo che l’appuntamento permetterà di rispondere affermativamente a questa domanda, visto che si tratta di uno show di altissimo livello con una scenografia unica. La data dell’8 gennaio non era prevista da Brignano, è stata inserita ad hoc per Civitanova. Questo è il primo di una serie di spettacoli con cui Tyche vuole offrire il meglio alla città». I responsabili assicurano anche che saranno prese tutte le dovute precauzioni per preservare e non danneggiare il parquet del Eurosuole Forum. L’evento servirà anche per collaudare la struttura in vista di grandi appuntamenti estivi, probabilmente interni anche a Civitanova Danza. I posti disponibili saranno circa 3 mila e l’occasione permetterà anche di sperimentare l’acustica del palazzetto che promettono essere di altissimo livello. I biglietti sono già in prevendita nei circuiti TicketOne e CiaoTickets.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Silenzi ringrazia la Tyche Eventi, cioè una impresa per essersi assunta il rischio di impresa. Che grande……… ma guarda un pò!?……. una impresa che si assume il rischio di impresa……..ma dove si era mai visto???!!!….. roba dell’altro mondo………….
Capisco che a Silenzi ed agli altri amministratori possa sembrare strano, visto che invece, con la CivitaPark e la Palace srl il rischio di impresa se lo è assunto, o meglio la maggioranza di Centro Sinistra lo ha fatto assumere al Comune di Civitanova Marche.
La CivitaPark ha lavorato consegnando le opere con 2 anni di ritardo, senza polizze a garanzia della parte pubblica.
La Palace srl riceverà dal comune 70.000 euro all’anno per 30 anni per gestire il Palas (totale 2,1 milioni). Inoltre nella costruzione del Palas il Comune si è fatto garante verso il Credito Sportivo di 2 milioni di euro per la parte privata.
Effettivamente dopo tutto questo, non era affatto scontato che una impresa si assumesse il rischio di impresa………
Dimenticavo…….la CivitaPark ha anche ricevuto 70 milioni da Medioleasing una finanziaria della Banca delle Marche, a fronte di 25 milioni di opera da eseguire. Anche qui il rischio di impresa è stato enorme……
———————————————————————-
Debutta il palazzetto come luogo di spettacolo il prossimo 8 gennaio con Enrico Brignano. Abbiamo attivato con la Tyche Eventi una collaborazione già sperimentata e che ha fatto registrare un grande successo in occasione del concerto di Goran Bregovic questa estate. E’ una formula ottimale per l’ente pubblico che mettendo a disposizione lo spazio e collaborando nell’organizzazione può proporre una programmazione qualificata e condivisa senza rischi e costi aggiuntivi. Sono condizioni che ci possono aprire a valutare altre proposte e altre collaborazioni per arricchire ulteriormente la programmazione.