Bagni vietati ancora per un giorno a Civitanova. Prorogata l’ordinanza del sindaco Tommaso Corvatta per i prelievi che hanno evidenziato un’inquinamento del mare nel tratto ex Sefa (leggi l’articolo). Da ieri gli uffici dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Civitanova sono costantemente in contatto con l’Arpam per ricevere aggiornamenti sulla situazione della porzione di mare del lungomare sud, davanti l’ex Sefa, interessata dal superamento dei valori limite segnalati dall’ente regionale. Il direttore dell’Arpam Gianni Corvatta ha comunicato al Comune che i risultati certi si avranno domani mattina, ma ha anche fornito le prime rassicurazioni sulla situazione all’assessore Cecchetti, in base ad un primo screening che sembra andare verso una evoluzione positiva della criticità. Domani mattina, 27 giugno, la comunicazione dei risultati avverrà sia per posta certificata sia per fax alla polizia municipale in modo da inviare un immediato comunicato sia alle autorità che agli operatori coinvolti. Secondo l’Arpam, le cause dei parametri fuori dai limiti non sono da addebitare a nuovi sversamenti da parte di privati o allevamenti, ma più semplicemente sono state le forti piogge cadute nei territori dell’interno a far aumentare la portata del Chienti. Inoltre, a causa di particolari condizioni meteo-marine, l’acqua del fiume, invece di diluirsi verso il largo è stata spinta verso nord e sottocosta, determinando la non balneabilità. Rimane in vigore dunque l’ordinanza del sindaco. “Purtroppo Civitanova – ha spiegato Cristiana Cecchetti – soffre le conseguenze dell’assenza di depuratori di diversi Comuni a monte del Chienti. Questione annosa, della quale l’amministrazione comunale chiede conto ai Comuni che sono sprovvisti dei dispositivi di depurazione. Un fatto molto grave che assolutamente va discusso e risolto al più presto perché provoca danni alla salute e all’ambiente”. Sono ancora in corso accertamenti per stabilire invece cosa ha determinato il malore di bambini al mare in colonia a Civitanova (leggi l’articolo). Il gruppetto aveva fatto il bagno lunedì ai bagni Gigetta, sul lungomare sud, giorno dei primi prelievi dell’Arpam.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Domani è pulitissima ahahahah ahahahah
A monte del Chienti c’è un altro monte.
Nel comune di Civitanova chi è addetto al controllo delle acque marine? Se non erro cè una bandiera blu da difendere, se queste a inizio stagione sono le premesse andiamo bene! Sarà il caso che ogni uno faccia il suo dovere, diversamente fuori,fuori dalle scatole, non abbiamo bisogno di inetti e scansafatiche……