Un pezzo della storia del Tolentino si è spento ieri mattina. Benito Romagnoli, da tutti conosciuto con il soprannome di “Pallì”, se ne andato a 78 anni. Ha indossato la casacca crémisi, senza interruzioni, dalla stagione 1957-1958 alla stagione 1973-1974, giocando per 17 campionati consecutivi con la stessa squadra: è il calciatore con più presenze nella storia del sodalizio tolentinate. Il 7 maggio 1972 venne premiato dall’allora presidente Cappelletti per i cinquecento gettoni con la maglia crèmisi, ma disputò ancora due campionati. Difensore implacabile, deve il suo soprannome al fatto che in campo era un moto perpetuo. Romagnoli era in pensione, dopo aver lavorato come fonditore alla Fonderia Fioretti. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio alle 16,15 nella concattedrale di San Catervo a Tolentino.
(Ma. Cen.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
STRAORDINARIO UOMO ED ATLETA.
Nella stagione 1974-75 venne alla Settempeda. Domenica 13 settembre 1974 vecchio Campo di S.Elpidio a Mare: Elpidiense – Settempeda 2-1. All’87° venne espulso per un semplice fallo di gioco. Al fischio finale esco per primo, salgo la scalinata, rientro negli spogliatoio e trovo “Pallì” a piangere come un bambino. Una scena che mi colpì moltissimo, un esempio inimitabile. Io avevo 19 anni e lui esattamente il doppio 38. Grazie ancora grande atleta e soprattutto grande uomo.