E’ stata chiusa per poco più di due ore, questa mattina, la galleria le Fonti a Macerata che da Fontescodella porta a via Vittime delle Foibe, strada che conduce a Villa Potenza o al palaVirtus. In seguito alla segnalazione di un automobilista che ha lamentato odori sgradevoli provenire dall’interno, poco dopo le 9 i vigili del fuoco hanno chiuso la galleria al traffico per un sopralluogo e una serie di controlli così da poter garantire la sicurezza dei passanti. Dopo aver monitorato sia la parte superiore che quella inferiore della galleria non sono state trovate tracce di gas o altre sostanze tossiche. La galleria è stata quindi riaperta al traffico regolarmente intorno alle 11,30. Sul posto anche la polizia municipale.
(Sa. San.)
(foto di Massimo Scoponi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ come il Fosso Narducci di Sforzacosta dove sono stati scaricati liquami organici, solo che qui scorre sotto il Fosso Valteia e sotto le varie sorgenti confluenti nella conca di Fonte Scodella. Gli antichi maceratesi chiamavano tutta quella zona “moje” (zona acquitrinosa). Esiste ancora una via delle Moje che da C.so Cairoli conduceva da quelle parti, ma tutto ciò oggi si chiama “IMPREVISTO IMPREVEDIBILE DI TIPO IDROGEOLOGICO”. E’ in questo modo che la galleria è costata il doppio del previsto e la stessa cosa stava per accadere con il famigerato polo natatorio di fonte scodella.
Visti i nomi…
Piscine a FONTE Scodella, Galleria delle FONTI…..
Così, per caso e casualmente, non è che a qualcuno degli espertoni fosse venuto il piccolissimo insignificante dubbio che, da quelle parti, ci siano in zona dei corsi, ruscelli, rigagnoli d’acqua???
Se si danno un nome specifico alle cose, di solito, un motivo c’è…. Un motivo c’è, sembrerebbe, meno che a Macerata…
.
.
.
Qui funziona tutto al contario.
Gli esperti di sorprese geologiche direbbero che “dserto” è invece una zoina florida, verdeggiante, piena d’acqua, un paradiso… 🙂
Due pareti di due metri a chiudere ed è fatta la mega piscina di 300 ml.
Forse qualche carcassa di animale incastrata nelle fogne?
Ne e’ passata di acqua sotto la galleria dal giorno dell’inaugurazione al Palavirtus: uno dei responsabili dell’opera disse al microfono con enfasi che in Europa non c’era nulla di simile…
Normalmente una galleria delle fonti, se maleodorante, dovrebbe portare ad una via vittime delle fogne e quindi ad un palavirus.