di Andrea Busiello
Dovrebbe essere Cristian Bucchi il prossimo allenatore della Maceratese. Dopo l’addio a Beppe Magi (leggi l’articolo) la società sembrerebbe aver individuato nell’ex tecnico di Pescara, Gubbio e Torres il nuovo condottiero dei biancorossi. Bucchi è un volto noto del calcio maceratese perchè tra il 1996 e il 1998 ha giocato con la maglia della Settempeda in Eccellenza, realizzando 54 reti in 56 presenze, prima di spiccare il volo verso i professionisti dove come giocatore ha calcato i campi di tutta Italia. Al momento le chance di ufficializzare l’arrivo di Bucchi sembrerebbero essere buone perchè l’ex centravanti di Napoli e Perugia avrebbe accolto positivamente la chiamata della società biancorossa con cui si è subito seduto a trattare. Siamo nel campo delle ipotesi perchè dalla società non arriva nessuna comunicazione ufficiale ma gli indizi sembrano indicare in Cristian Bucchi il futuro allenatore della Rata. Il 21 giugno 2012 Bucchi inizia la sua carriera da trainer con la Primavera del Pescara. Esordisce sulla panchina della prima squadra del Pescara il 10 marzo 2013 nella sconfitta esterna per 2-1 contro l’Atalanta. Raccoglie appena un punto nelle 11 partite disputate, con la squadra che si classifica ultima con 22 punti e retrocede in Serie B dopo una sola stagione di massima serie. Risolto il contratto con gli abruzzesi, il 12 luglio 2013 firma con il Gubbio, in Lega Pro Prima Divisione, da dove viene esonerato il 15 gennaio 2014 dopo la sconfitta interna per 5-0 contro il Perugia. Il 6 gennaio 2015 diventa il nuovo allenatore della Torres sempre in Lega Pro. Dopo aver scelto l’allenatore si passerà allo staff e alla rosa. Al momento sembra probabile l’arrivo dall’Ascoli del team manager Gianfranco D’Angelo, nonostante la smentita da parte del ds biancorosso Giulio Spadoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
pensavo che giocasse ancora…
Mhhh…..mi convince poco Bucchi….prenderei un allenatore un pò più navigato…
Subentrato alla Torres a gennaio ,ha fatto una tranquilla salvezza, niente non è.
dura poco a macerata
a me non dispiace… è giovane e di esperienza ne ha visto il suo palmares… detto questo credo che cmq a macerata troverà un ambiente un pò “freddo”….quando sostituisce un allenatore che hai vinto il campionato senza perdere una partita, è molto complicato lasciare il segno facendo meglio. Mi ricordo quando Mourinho se ne andò dopo il triplete…. Benitez che venne dopo trovò un ambiente molto complicato e infatti è durato pochi mesi… in piccolo, qui rivedo una situazione simile.
l’allenatore è importante per carità ma lo è molto di più la rosa di giocatori che avrà a disposizione.
Bucchi ha tutte le carte in regola per sostituire degnamente Magi, (come curiculum, sia come giocatore che come allenatore gli è addirittura superiore) ovviamente non gli si può chiedere di vincere il campionato da imbattuto come ha fatto il secondo, a meno che la presidentessa non abbia intenzione di fare pazzie sul mercato mettendodogli a disposizione una rosa altrettanto competitiva, in rapporto al campionato da disputare, ne dubito e forse non sarebbe neanche una mossa così intelligente e lungimirante.
Ma quali campagne acquisti per la prima squadra,bisogna investire nei settori giovanili e non solo a parole ma con fatti concreti uno su tutti”ALLENATORI”e non dopolavoristi.