Il trenino “deraglia” in via Lauro Rossi. La locomotiva con due vagoni per il servizio ai turisti è rimasta bloccata intorno alle 10 per via di auto che erano in sosta negli spazi riservati ai residenti. Impossibile per l’autista fare manovra, che ha spento il motore e atteso rinforzi. Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia municipale di Macerata che da quando è cominciato il servizio del trenino, una settimana fa (leggi l’articolo), devono spesso occuparsi di fare verifiche lungo il tragitto per controllare che il convoglio su gomma riesca a passare. Questa mattina però qualcosa è andato storto. Perché quando il trenino turistico con a bordo zero turisti è giunto alla fine di via Lauro Rossi per poi scendere verso piazza Mazzini è stato arrestato dall’autista perché non aveva spazio per fare manovra e prendere la curva. A quel punto in strada si è formato un capannello di curiosi, alcuni piuttosto divertiti per la disavventura del convoglio biancoazzurro. Meno divertiti diversi automobilisti che sono rimasti fermi dietro al convoglio. Gli agenti della polizia municipale hanno controllato le auto che impedivano il passaggio e che erano in sosta nei posti riservati ai residenti. Due quelle che impedivano il passaggio. Una di queste non aveva il talloncino per i residenti e la municipale ha fatto contravvenzione. Poi è stato chiamato il carro attrezzi per portare via l’auto. Normalmente la vettura poteva restare in sosta 24 ore prima di essere portata via, ma questa mattina è stato necessario rimuovere l’auto, una Fiat Punto nera, per consentire al trenino dei turisti di riprendere il tour per la città. Alle 10,50, rimossa l’auto, il convoglio vuoto è ripartito. Il fatto che a bloccare il trenino siano state auto parcheggiate in posti per residenti (dunque non in sosta selvaggia) mostra che il percorso di locomotore e vagoni dovrebbe venire verificato con maggiore attenzione per evitare inconvenienti che possono mandare in tilt il traffico nel centro storico. Dove le vie sono strette e un convoglio di 18 metri, se tutto non è stato calcolato con accuratezza, può finire facilmente in qualche “trappola”. Farlo ripartire poi richiede tempo e personale.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Pantana lu sblocca!!
Anche in via gioberti è rimasto bloccato.tra le macchine c’ero io!i vigili per mezzora nn si sono presentati
l’ho incontrato a villapotenza a 10km/h con una fila di auto dietro che ne sembravano 20 di treni …. UNA FIGATAAAA!!!
Che figata, oltre ad essere euro zero e quindi più inquinante delle auto che non possono transitare per il centro, ê anche molto affidabile e non crea disagi……vai romano sei un fenomeno.
P.s. Dato che si é attenti alle esigenze dei cittadini, magari fate funzionare le luci del campetto da basket di corneto.
Sembra che sia altamente inquinante (pare sia Euro 0 no ecodiesel).
Ma può circolare in centro storico?
Speriamo in un cambiamento!!!
Questa è la dimostrazione che le cose fatte in fretta vengono male. In 5 anni mai sentito parlare di questo trenino e a pochi giorni dalle elezioni compare magicamente in piazza… evidentemente senza aver studiato adeguatamente il percorso, infatti con mezzi di queste dimensioni, in un centro storico, bisognerebbe considerare tutte le strettoie, anche quelle dei parcheggi…
Create un’unità di crisi.
Siamo alle comiche…..
Ragazzi è l’apoteosi della stupidità di certe persone che pensano di irretirci con i balocchi. E alla fine quanto ci costa questo giochino!?!?!?
o forse saranno le macchine parcheggiate a ca..o come sempre?
L’avevo detto che se sarebbe ncofanato da che parte!
Si consente di far girare nel Centro Storico uno pseudo “Trenino” lungo più di un autobus e nemmeno ecologico per rispetto dell’ambiente, motivo visitare Macerata Centro, e ogni anno dirottiamo tutti gli autobus del Pellegrinaggio a Loreto nel percorso extra urbano di Via Mattei a seguire. Non vedo proprio quali difficoltà possa creare di sabato pomeriggio il transito lungo C.so Cairoli per lo Sferisterio e mura dando un minimo di visibilità alla Città. Forse transitare lungo la Galleria delle Fonti è paragonabile a visitare seppur da fuori lo Sferisterio? Viste le condizioni delle Galleria che fa acqua da tutte le parti un nesso potrebbe pure esserci, sperare in un aiuto da chi è in ………
Bravo romano, in poco tempo l’orologio di piazza, il trenino e la pista per l’eliambulanza… Per due di queste non si sentiva la necessità….
Il trenino é privato non centra nulla con il comune è di una societá che ha proposto questo servizio e il comune non ci becca un euro informatevi
non vi sta bene niente!!! intanto Carancini ha ripreso il 40%
Ma cosa leggete, anche se la macchina non aveva il tallincino per i residenti, li poteva esserci una qualsiasi auto con il regolare permesso, difendere l’indifendibile poi, non ho parole!!!!!
ma tanto c’è gente qua che parla a vanvera senza informarsi…
Qui ha sbagliato chi ha valutato i percorsi…impossibile che si passi al millimetro. Quanto ai giudizi sull’inquinamento del trenino, è molto semplice: basta vedere il libretto del mezzo. Dubito sia “euro 0″…
Graziano Delrio Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha comunicato di aver istituito una commissione d’inchiesta. Intanto ha chiesto un incontro con Caracini, Ceriscioli e Athanasios Koukopoulus, psichiatra di fama internazionale e specialista dei disturbi bi-tri-quadripolari e nel campo della Malattia Maniaco-Depressiva.
Spero solo che andiate tutti a votare per il ballottaggio…ormai qui è tempo solo per chi veramente vuol passare dalle parole ai fatti!!
se fosse per carancini per piglià qualche voto in piu’ ce farebbe passà pure la litorina fabriano-civitanova per il centro…
Sotto la casa dei miei nonni … 1 ora per ammirarla (tra una parolaccia e l’altra :-D) ma vale la pena eh
Se Macerata fosse come Siena, ovvero con il centro storico COMPLETAMENTE pedonalizzato, non ci sarebbero questi problemi.
Ma a quanto pare alla gente pesano i piedi…
Uahhhhhhhuahhhhhhhh
Le boiate di Carancini…
La cosa importante è che il trenino sia stato prontamente “liberato”.
Così può, liberametne, tornare ad inquinare le vie del centro…
Il trenino è una cosa carina. Se questo è un modello che inquina si può cambiare.
Il trenino ha anche il portabagagli per le cartelle di tutti i casi di corruzione del comune di macerata finiti sui giornali nei mesi scorsi??? (E ancora in atto!) ,,,,, Oppure serve per i finti turisti,,, visto che a macerata non ce vene manco li ca’ ,,perche’ non ci sta niente da vede’ ???
Create un software per verificare sempre in tempo reale l’agibilità del percorso, per mappare usate i droni.