Un viaggio per esplorare e scoprire la bellezza della regione: questo lo scopo del progetto “Alta via delle Marche – Racconti dall’Appennino”. Due guide naturalistiche, Nicola Pezzotta di Sant’Angelo in Pontano e Ruben Marucci insieme al maceratese Luca Marcantonelli, altro membro del blog dedicato alla promozione e valorizzazione del territorio, partiranno sabato 6 giugno, per un viaggio di 28 giorni, attraversando vette e parchi del territorio. L’idea è quella di percorrere a piedi le Marche “alte”, in 25 tappe, da nord a sud, partendo da Carpegna in provincia di Pesaro e Urbino per arrivare ad Umito in provincia di Ascoli Piceno. Il progetto patrocinato dalla Regione Marche, con la compartecipazione di Decathlon e Varnelli, prevede di arrivare alle cime più alte della regione e di attraversare i due parchi Nazionali (quello dei Monti Sibillini e quello del Gran Sasso e Monti della Laga), il parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello, quello regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, la riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, il parco naturale del Monte Cucco, in Umbria, e tante altre aree di interesse ambientale, ma anche culturale, come l’area del Monte Catria – Monte Nerone.
Al termine di ogni giornata le guide saranno ospitate da strutture che verranno indicate per permettere, a chiunque voglia, di partecipare alle tappe successive. Per chi fosse interessato ad ospitarli durante il cammino, è possibile contattarli chiamando il numero 333 3626495. E’ anche possibile sostenere il progetto con un contributo economico attraverso il sito. Ruben Marucci, 39 anni, di Sant’Angelo in Pontano, è una guida naturalistica o ambientale escursionistica e fa parte dell’associazione “Radici senza terra”. Anche Nicola Pezzotta, 33 anni, di Sant’Elpidio a mare, è una guida ed è il fondatore del blog “Con in faccia un po’ di sole”, dedicato alla promozione e valorizzazione del territorio. Per seguire il cammino cliccare o visitare la pagina facebook “Con in faccia un po’ di sole”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Ruben
…Buon cammino e spero di potermi aggregare …strada facendo…! Grazie Ruben e Nicola per questo bellissimo progetto.