Ceriscioli al lavoro per la giunta
Maggi: “Se fate leggi per la gente le votiamo”

DOPO ELEZIONI - Apertura del M5S a Ceriscioli "se non sarà il Pd degli ultimi 10 anni". Parte il totoassessori: in corsa a Macerata Sciapichetti, Micucci, Lambertucci, Marconi, Pettinari e Bianchini
- caricamento letture
Luca Ceriscioli ad Ancona per la Festa della Repubblica

Luca Ceriscioli ad Ancona per la Festa della Repubblica

di Gabriele Censi

Tanti messaggi di auguri per il neo presidente della Regione arrivano a Luca Ceriscioli, a partire dal premier Matteo Renzi che ha telefonato al presidente eletto del Pd, per congratularsi e augurare buon lavoro, dichiarando la propria disponibilità a lavorare insieme e chiedendogli di tenersi in contatto. Ceriscioli ha ricevuto degli sms dal presidente dell’Anci e sindaco di Torino Piero Fassino e dal ministro Graziano Delrio. Per lui anche le congratulazioni di Maria Elena Boschi e Dario Franceschini e dal vice segretario del Pd Lorenzo Guerini. «Abbiamo vinto le regionali con il 41% di consensi, un risultato straordinario. Il Pd raccoglie oltre il 35%: con la Toscana, le Marche sono la regione che fa meglio’ – lo dice il segretario dei Democratici Francesco Comi – mi sento come il capitano di una nave che ‘è arrivata alla fine di un viaggio con il mare in tempesta.Con Ceriscioli abbiamo mantenuto la rotta del cambiamento. Sconfitto ”un gruppo di potere che traeva vantaggi e risorse dalle istituzioni». Ceriscioli ha fatto la sua prima uscita ieri ad Ancona per le celebrazioni della Festa della Repubblica e intanto lavora alla formazione della giunta. Si fanno le prime ipotesi per chi sarà l’assessore in rappresentanza della provincia di Macerata. In campo tra gli eletti i campioni delle preferenze del Pd Angelo Sciapichetti e Francseco Micucci, buone chance anche per Teresa Lambertucci prima dei non eletti che andrebbe a equilibrare la presenza di genere (tre uomini e tre donne ha annunciato il neo presidente). L’assessore potrebbe anche non essere dei Democrat  visto che il partito provinciale ha avuto il peggiore risultato in regione (unico sotto il 30%) Tra gli alleati, l’Udc può schierare Luca Marconi (consigliere) e Antonio Pettinari, secondo nelle preferenze, mentre la lista Uniti per le Marche candida Massimiliano Bianchini anche se dovrebbe occupare un posto tra gli esterni e Ceriscioli vuole limitarne al minimo l’uso.

Gianni Maggi

Gianni Maggi

Disponibilità sui contenuti arriva dal secondo più votato dagli elettori marchigiani (21,8%), Gianni Maggi del M5S che avrà 5 consiglieri nella nuova assemblea: «Ho detto a Ceriscioli: se voi fate leggi che vanno incontro ai bisogni della gente, il nostro appoggio ce l’avrete. Non guardiamo a tessere e colore politico. Ma se il Pd si comporterà come negli ultimi 10 anni, in cui ha fatto l’interesse di pochi, saremo un’opposizione puntuale e dura. Ci hanno votato per questo. abbiamo tolto 5 posti di consiglieri ai professionisti della politica mettendo al loro posto 5 persone oneste e capaci che vengono da esperienze di lavoro sul territorio nell’interesse di tutti. E’ un risultato comunque importante che ci permetterà di fare rete con i consiglieri comunali e con gli attivisti sparsi nei comuni delle Marche, con i nostri parlamentari a Roma e Bruxelles e dare maggiore impulso ed efficacia alla politica del Movimento. La cifra del mostro impegno sarà quella della partecipazione responsabile: prima di emendare leggi di altri o presentare le nostre – ribadisce Maggi -, vogliamo sentire la gente. Quanto al risultato delle elezioni, ha dimostrato che la gente non pensa più che siamo il Movimento del ‘no’, della protesta, ma della proposta».

«Anche nelle Marche la Lega Nord ottiene uno straordinario 13,2 %, ossia quasi quintuplica i voti delle Europee ed elegge 3 consiglieri – così il coordinatore regionale del Carroccio Luca Paolini, che era a sua volta candidato – La sola nota negativa, ahimè  è personale: pur essendo il più votato in assoluto della Lega nelle Marche, con 1.863 preferenze, non sono stato eletto per uno 0,1% di voti. Ma ci sono illustri precedenti: Berlusconi perse le elezioni nel 2013 per uno 0,3%».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X