Intervalliva Tolentino-San Severino,
progetto sul tavolo della Quadrilatero

LAVORI IN CORSO - La strada dovrebbe avere un costo di 78 milioni, sarà costituito un protocollo tra i due Comuni, la Camera di commercio di Macerata e Unicam
- caricamento letture
Un tratto ultimato del progetto Quadrilatero (foto d'archivio)

Un tratto ultimato del progetto Quadrilatero (foto d’archivio)

La via veloce che colleghi Tolentino con San Severino è sul tavolo della società Quadrilatero. L’opera, dal costo che si aggira sui 78 milioni, è ritenuto di importanza strategica per i due comuni perché capace di collegare due realtà imprenditoriali importati unendole con la superstrada. Ora il progetto dell’intervalliva Tolentino-San Severino (leggi l’articolo) è all’esame degli uffici della Quadrilatero e c’è stata una prima illustrazione del progetto ai comuni interessati da cui è emersa la possibilità di apportare delle migliorie funzionali. A tale scopo è stato deliberato di costituire un coordinamento tra i comuni di Tolentino e San Severino, l’università di Camerino, la Camera di commercio di Macerata e altri enti interessati. Avrà il compito di rapportarsi direttamente con la società Quadrilatero per verificare la possibilità di apportare al progetto da questa elaborato le migliorie utili ai territori e con il compito di sollecitare la realizzazione dell’opera. I due Comuni, la Camera di commercio e Unicam sottoscriveranno un protocollo, dice in una nota il comune di Tolentino «per lo studio di soluzioni tecniche finalizzate al completamento delle opere strategiche» per l’intervalliva. Due i tronchi in cui si articola il progetto. Il primo di collegamento alla superstrada ed il secondo di valico intervallivo, denominati rispettivamente “Tratto AB” (1 chilometro e 380 metri che collega lo svincolo della zona industriale di Tolentino alla strada provinciale “Murat”) e come “Tratto BC” (6 chilometri, che collega la provinciale Murat con la ex superstrada 361, in corrispondenza di località Vallonica, al confine fra il comune di Treia e di San Severino).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X