Dalla Fondazione Colonna
un’auto per la casa famiglia

TOLENTINO - Della comunità guidata da Valentino Nobili e Roberta Vitali fanno parte 5 figli naturali e adottivi e altri 5 componenti. Il veicolo in uso alla famiglia aveva ormai raggiunto i 300mila chilometri

- caricamento letture
Gli ospiti della casa famiglia di Tolentino

Gli ospiti della casa famiglia di Tolentino

Una nuova auto per i dodici componenti  della casa famiglia “Nostra signora della pace” di Tolentino. La Opel Zafira che ha 7 posti ed è corredata di un dispositivo per il sollevamento dei disabili (“gruetta” con staffa mobile) è stata donata dalla fondazione Girolamo Colonna di Macerata che, venuta a conoscenza della precarietà dell’automezzo ormai usurato a disposizione della Casa-Famiglia con oltre  300mila chilometri percorsi si è adoperata per reperire e donare una autovettura nuova ed idoneamente attrezzata per poter soddisfare le numerose esigenze di spostamento degli ospiti di questa incredibile comunità.
La cerimonia si è svolta in una atmosfera semplice e genuina, pervasa da un clima di grande gioia e di toccanti emozioni alla presenza dei numerosi Ospiti della Casa-Famiglia lodevolmente e infaticabilmente gestita da Valentino Nobili  e da sua moglie Roberta Vitali e composta dai loro cinque figli naturali ed adottivi (Giulio di 15 anni, Alessia di 14, Sirin di 11, Federico di 10 e Ilaria di 5) cui si sono via via aggiunti altri cinque componenti (Giulia di 8 mesi, Graziella di 23 mesi, Giusi di 30 anni, Giuseppe di 52 e Giacomo di 77); fra di essi un ragazzino con paralisi cerebrale e ritardo psicomotorio, una bambina con sindrome plurimalformativa con cecità completa su un occhio ed ipovisione sull’altro, un anziano con ritardo mentale, sordità e diabete, un uomo con paralisi agli arti inferiori e due neonate abbandonate dai genitori da vari mesi.
L’esperienza delle Case-Famiglia rappresenta una forma di vera e propria missione laica, espressione di una profonda vocazione proiettata nella quotidianità per esprimere l’amore verso il prossimo ed in particolare verso i più sfortunati che non possono contare sulla vicinanza di nessuno; lo scopo è quello di ricreare le condizioni di una vera e propria famiglia allargata tentando di offrire affetto, protezione, istruzione, assistenza sociale e sanitaria e quant’altro possa occorrere per rendere la loro vita quanto più dignitosa e normale possibile. Il tutto confidando soltanto sulla provvidenza e sulla generosità delle persone sensibili.
fondazione_colonna2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X