Psichiatria torna a Macerata
dopo 16 anni a Tolentino

SANITA' - La decisione presa dal direttore Asur Genga. Indetta la gara per affidare la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori, per un importo di 89 mila euro, compresi gli oneri per la sicurezza. Il progetto preliminare, redatto dai tecnici, prevede una spesa complessiva di 509 mila euro

- caricamento letture
L'ospedale di Tolentino

L’ospedale di Tolentino

di Monia Orazi

Il reparto di psichiatria sarà trasferito da Tolentino a Macerata. Lo ha deciso il direttore dell’Asur Gianni Genga poiché l’ospedale di Tolentino, trasformato in lungodegenza e casa della salute, prevede servizi di riabilitazione ed assistenza ma mancano il dipartimento di emergenza ed i laboratori, necessari per poter svolgere in modo completo e in piena sicurezza il servizio di diagnosi e cura dei malati. Queste le motivazioni espresse nella determina con cui il direttore generale dell’Asur ha approvato il progetto preliminare dei lavori, per adeguare il primo piano della palazzina ex malattie infettive dell’ospedale di Macerata, in modo che possa ospitare il reparto Servizio psichiatrico diagnosi e cura. Nello stesso documento, si indice la gara per affidare ad un professionista la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori, per un importo di 89 mila euro, compresi gli oneri per la sicurezza. Il progetto preliminare, redatto dai tecnici dell’Asur, prevede lavori per un importo complessivo pari a 509 mila euro. Nel testo della determina Genga scrive che “il servizio psichiatrico diagnosi e cura venne trasferito nel 1999 in modo momentaneo a Tolentino per problemi di ristrutturazione della sede in cui era ubicato, presso l’Ospedale di Macerata, ed in attesa di definirne una sistemazione definitiva”. Si specifica anche che non è possibile accorpare il reparto psichiatrico di Tolentino con Civitanova, perché sarebbe superato il limite massimo di 14 posti letto, previsto dalla legge per questo tipo di reparto, per cui si è deciso per il trasferimento definitivo a Macerata, dopo il termine dei lavori, per cui considerati i tempi per la gara e l’esecuzione, occorrerà attendere almeno due anni.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X