Si chiama Rocco, il piccolo allocco che oggi è tornato a volare nei cieli maceratesi dopo un brutto incidente. E’ una storia a lieto fine quella del piccolo rapace riconsegnato alla natura. La settimana scorsa Rocco è stato trovato mal ridotto a Sarnano, dove probabilmente ha urtato contro una vetrata. L’uccello è stato trovato e consegnato all’Asur di Tolentino e alla polizia provinciale che lo hanno affidato alle amorevoli cure di Gianluigi Mandolesi, falconiere di Potenza Picena, esperto di rapaci, a sua moglie Marcella e alla piccola falconiera Ginevra. «Quando ci è stato consegnato – racconta – aveva un trauma all’occhio e al cranio. Per un’intera settimana ci siamo presi cura di lui e lo abbiamo nutrito. Oggi è stata una bella emozione vederlo volare di nuovo». Rocco è stato accompagnato ieri pomeriggio da Mandolesi e dagli agenti della polizia provinciale, e lasciato volare da una collina di Potenza Picena, poco lontano dall’ippodromo Mori e ha portato con sé un piccolo ricordo di questa esperienza a lieto fine e degli umani che gli hanno salvato la vita, una fascetta legata alla zampa con il numero identificativo.
(a.p.)
Gianluigi Mandolesi con un agente della polizia provinciale che stringe Rocco prima che spicchi il volo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie… Fino a che avremo persone che rispettano la vita di ogni essere vivente potremo nutrire la speranza di farcela.