Semina il panico nella notte
Contromano in corso Cairoli a 160 all’ora

MACERATA - E' successo attorno all'1,30. Al volante un 22enne di Filottrano risultato positivo al test dell'alcol. Per tre volte ha percorso le vie del centro nel senso inverso di marcia, inseguito dai carabinieri del Nucleo operativo radiomobile e rischiando la collisione con diverse vetture in transito. Ha finito la fuga schiantandosi contro due auto in sosta. E' stato denunciato per una sfilza di reati e la patente gli è stata sospesa
- caricamento letture
La Opel Mokka con a bordo il 22enne dopo lo schianto in via Cincinelli

La Opel Mokka con a bordo il 22enne dopo lo schianto in via Cincinelli

 

La Golf parcheggiata contro la quale è finita l'auto del 22enne

La Golf parcheggiata contro la quale è finita l’auto del 22enne

di Marina Verdenelli

Non si ferma all’alt dei carabinieri e fugge imboccando per tre volte corso Cairoli, a Macerata, contromano finendo la corsa schiantandosi contro due auto in sosta. Notte di paura a Macerata quando attorno all’1,30 i militari del Nucleo operativo radiomobile di Macerata hanno rischiato la vita per inseguire un 22enne nato a Jesi ma residente a Filottrano, operaio, al volante della sua Opel Mokka. Il giovane era in corso Cavour quando è arrivato ai cancelli proseguendo per viale Puccinotti, attorno alle mura. Lì si trovava una pattuglia dei carabinieri che vista l’auto arrivare voleva procedere ad un controllo. I militari si sono accodati alla vettura e hanno acceso i lampeggianti. Il 22enne ha accelerato iniziando la sua folle fuga. Ha raggiunto viale Trieste, ha imboccato la rotatoria davanti allo Sferisterio proseguendo per corso Cairoli a 160 chilometri all’ora. Senza rispettare il tratto del senso unico ha guidato contromano fino a via Gigli anche questa presa nel senso inverso di marcia fino alla stazione. Da lì è andato in viale Don Bosco, sempre nel senso inverso di marcia rischiando più volte la collisione con alcune vetture in transito e danneggiando dei veicoli in sosta. Durante la fuga ha urtato un marciapiede e la ruota posteriore destra si è bucata. Nell’inseguimento anche i carabinieri hanno rischiato la collisione con un paio di vetture che a quell’ora si trovavano a percorre le vie nel normale senso di marcia. Per gli automobilisti al volante è stato uno choc. Le sirene e il rumore delle gomme sull’asfalto hanno svegliato diversi residenti in via Gigli e in corso Cairoli che la Opel ha percorso per almeno tre volte contromano. L’ultima volta anziché passare davanti alla stazione il 22enne è sceso per via Cincinelli, da via Gigli, percorrendo il sottopasso a tutto gas e schiantandosi all’angolo del civico 29 contro una Golf parcheggiata e urtando una Ford sempre in sosta lungo la strada. Coinvolta solo di striscio anche una terza vettura, una Fiat Lancia. Il forte rumore ha svegliato i proprietari delle auto scesi in strada.

La Opel Mokka dopo lo schianto

La Opel Mokka dopo lo schianto, a terra il 22enne

I carabinieri hanno bloccato il 22enne, che non ha riportato ferite dopo l’urto, mentre si trovava ancora a bordo. In un primo momento i militari hanno pensato che la Opel fosse stata rubata e per questo il giovane si fosse dato alla fuga. Ma dopo i controlli la vettura è risultata intestata a lui. Stordito il giovane è stato fatto scendere e sottoposto al controllo dell’alcol. Aveva 1,4 grammi per litro. Per lui è scattato il sequestro del mezzo e non la confisca perché il tasso alcolemico era inferiore a 1,5 grammi per litro. Portato in caserma, è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, guida in stato di ebbrezza, possesso ingiustificato di un coltello (che gli è stato trovato nell’auto). La patente gli è stata sospesa e gli sono state elevate diverse contravvenzioni. Il giovane ai carabinieri avrebbe detto di essere partito da Staffolo e da lì è arrivato a Macerata. 

 

coltello

Il coltello sequestrato al 22enne

Cincinelli incidente3



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X