Reportage di un civitanovese a Kobane,
tra la gente che combatte l’Isis

IL VIAGGIO - David Bastioli, dell'associazione, "La rosa dei venti" è rientrato dalla Siria. Era partito insieme ad un altro ragazzo marchigiano per portare aiuti, la loro visita si è concentrata su sei campi profughi

- caricamento letture

kurdistan3

David Bastioli

David Bastioli

di Laura Boccanera

Ha immortalato i sorrisi e i colori della gente di Kobane, in Siria, ma anche i carri armati e il filo spinato al di là della zona sicura. Ha fatto ritorno da qualche giorno a Civitanova David Bastioli, il componente dell’associazione La rosa dei venti, partito qualche settimana fa per il Kurdistan nell’ambito del progetto Rojava Calling (leggi l’articolo). L’occasione era il Capodanno festeggiato in quelle zone remote proprio in questo periodo, il Newroz. Nel periodo trascorso kurdistan2al confine con le terre martoriate dalla guerra civile Bastioli ha raccolto testimonianze, scatti, esperienze e racconti di coloro che in quei territori combattono l’avanzata dell’Isis. In particolare la missione del civitanovese, partito assieme ad un altro ragazzo marchigiano si è concentrata nella visita a sei campi profughi: «Ci sono storie e parole che ti rimangono dentro – racconta – profughi scappati da torture irripetibili per interessi economici perchè il Kurdistan è una regione ricca, ma che viene privata di diritti e libertà, ma in quei volti c’è un grande desiderio di riscatto». Non sono mancati però coloro che hanno criticato la scelta di David Bastioli di portare aiuto in quelle zone, anche pericolose, rispetto all’ipotesi di indirizzare verso realtà più vicine sostegno umano e collaborazione: «il mondo è cambiato – continua il civitanovese –  i confini non esistono più e oggi accade in Kurdistan, ma domani potrebbe accadere anche in Europa. Lì ora c’è bisogno di ricostruire».

kurdistan

kurdistan 6

kurdistan bastioli

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X