Parcheggi per disabili che si allagano. Succede al centro commerciale Cuore Adriatico di Civitanova dove da settembre l’associazione Disabili in Italia ha scritto anche alla direzione per chiedere un intervento. A renderlo noto è la presidente Renata Ciampa. «Voglio aggiornare i cittadini civitanovesi sulla lotta che silenziosamente stiamo portando avanti da sei mesi – spiega la rappresentante – avevamo ricevuto una lettera da parte di una signora disabile la quale lamentava un problema che poteva gravare non solo su di lei ma anche su tutti gli altri disabili e persone anziane con problemi di deambulazione. I parcheggi interrati del Centro Commerciale Cuore Adriatico. Per 8 di quei parcheggi (quelli riservati ai disabili), ci son dei problemi. Si trovano al di sotto di grate e aperture. Quindi, cosa succede quando piove? Succede che se il disabile o chi per esso, parcheggia su quegli stalli in questi determinati periodi di pioggia e/o neve, è costretto a bagnarsi». Ciampa afferma di aver mandato due raccomandate al centro commerciale. «La risposta che abbiamo ottenuto alla prima raccomandata – continua la presidente – è stata: “La signora può usufruire degli altri parcheggi coperti”. Ora ci chiediamo: se sotto quelle aperture avessero disegnato parcheggi normali, non era meglio? Perché proprio parcheggi per disabili? Alla seconda raccomandata non abbiamo avuto risposte. Abbiamo cercato un colloquio con la direttrice ma era impegnata. Abbiamo contattato il centro telefonicamente, ma la direttrice era ancora impegnata, a quel punto ho chiesto alla signorina che mi ha risposto, di dire alla sua direttrice, di rispondere alla nostra seconda raccomandata entro 10 giorni da quella telefonata. Tutto questo circa un mese e mezzo fa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dentro il Palasilenzi entrava l’acqua, ora piove nel parcheggio disabili… Va be che siamo a Civitanova, ma ricordasre a tutti che a 2 passi c’è sempre lo maro mi sembra esagerato 🙂
.
.
.
Certo è che chi progetta, probabilmebnte, progetta slo sulla casrta e poi non frequenta, e non sa delle problematiche…
la Direttrice si VERGOGNI
Avete interpellato la persona sbagliata. Per questo tipo di problemi bisogna contattare l’assessore a tutto Professor Silenzis, sempre pronto con pinne, maschera con boccaglio e canotto:,
Cerasi se guarda bene la foto non piove per delle infiltrazioni, bensì perche in quel punto il parcheggio non è coperto! Se il disabile vuole parcheggiare al coperto può farlo, vi sono altri otto miliardi di parcheggi gialli, questa è una polemica sterile e cercata da chi non ha nulla da fare tutto il giorno! Poi signora lelli ci spieghi cosa c’entra la direzione, ripeto se desidera parcheggiare al coperto in quanto disabile può farlo tranquillamente, i posti non mancano.
Caro Francesco Spettrone evidentemente lei non ha a che fare con una carrozzina. Non glielo augurerei mai per non cadere in questioni come queste. Il disagio è stato segnalato perchè i posti riservati spesso vengono usati da persone che non ne hanno il diritto (spero che lei non faccia parte di questa schiera, perchè se fosse così, non solo il centro si dovrebbe vergognare) e per due motivi si deve vergognare il centro, non solo per quello che si vede in foto ma anche per l’inesistente controllo delle auto parcheggiate su stalli disabili senza averne bisogno. E se lei per caso dovesse essere pure disabile, e trova queste lotte stupide e senza senso, beh… che dire, non mi stupirebbe la sua risposta, perchè manca proprio questo a Civitanova, la civiltà, anche tra persone disabili. A presto caro amico mio.
Spettrone… (è il suo vero nome?) le vorrei chiedere se parla per sentito dire oppure ha veramente visto i parcheggi del centro commerciale? Perchè, vede, io li ho visti e anche fotografati. Lei afferma spavaldamente che l’acqua non proviene da infiltrazioni… Falso. L’acqua proviene ANCHE da infiltrazioni e ANCHE da tubi rattopati alla bell’e meglio. Lei afferma anche che se in un posto per disabili ci piove, basta andare in un altro degli “otto miliardi”…. Come se le difficoltà di spostamento per un disabile fossero uguali a quelle di uno che non ha problemi di deambulazione…. Complimenti per il suo senso civico! Io non ho esperienze dirette con familiari con queste difficoltà, ma una cosa del genere non mi sarei sognato di dirla nemmeno da ubriaco. Mi stia bene!
la disabilità mentale di certi commenti fà pensare che nulla ossa cambiare in ITALIA!
per fortuna che non tutti siano così!!!
solidarietà a FRANCESCO per la sua disabilità!!!
In carrozzina ci sono stato un paio di mesi circa (per mia fortuna e per bravura dei fisioterapisti che mi hanno riabilitato) e so cosa vuol dire andare in panico perché si trova una banale buca sul proprio cammino… figurarsi il parcheggio occupato o dove piove! Idem quando andavo con le stampelle… stesse problematiche e stesso panico. Sì, stare un po’ sulla sedia a rotelle insegna tantissime cose, non solo sui parcheggi ma anche su cosa significa sentirsi umiliati pure da chi, in buonissima fede, vorrebbe aiutarti anche quando non ne hai bisogno e ti senti una me**a.
P.S.: Un salutone a Claudia Lelli!!!
ci vorrebbero più testimonianze come quelle di Luca Perilli, anziché parole dette a vanvera da chi non sa nemmeno cosa significa. Io non ho avuto questa sfortuna di sedermi su una carrozzina, cammino benissimo, ma ho sempre messo in conto il suo utilizzo……
Ma voi parlate perché avete visto la parola handicap e parcheggio o perché conoscete e avete visto come sono strutturati i parcheggi, perché se parlate per assonanza di handicap e parcheggio o perché leggete solo il titolo dell’articolo e non vi informate è un conto, io dico che di parcheggi gialli oltre a quello segnalato ce ne sono a iosa, se volete vi mando le foto, parlate perché non sapete, tanto per sollevare polemica, non mi posso prendere anche le croci di chi ha una disabilità ed ha tutta la mia stima chi riesce a campare con handicap limitativi ma questa polemica rimane nello sterile, nell’arido, se non conoscete i fatti prima di commentare informatevi, addirittura ho visto il personale del cc che cedevano temporaneamente sedie a rotelle a persone che avevano problemi di deambulazione…
Angeletti per lei non ci sono commenti, prima di comandare alla mano di spingere tasti colleghi il cervello, anzi mi stupisco di come la sua mano riesca a spingere tasti in modo da formare una parola!
Vi invito a farvi un giro nel parcheggio del cc, così a posto di commentare un emerita cavolata magari uscite di casa…..
Forse non ci siamo capiti. Chi ha scritto questo articolo è disabile. se ci son quelle foto, è perchè sono andata io stessa a farle con l’aiuto di altre persone. SO BENISSIMO CHE CI SONO ALTRI PARCHEGGI PER DISABILI, il discorso è che lì dovevano esserci parcheggi “NORMALI” o addirittura carrelli per la spesa. Tu caro amico mio che scrivi, non ti bagni se parcheggi lì sotto, perchè sei in grado di aprire un ombrello, invece un disabile o se infradicia o va via. Tu, visto che parli tanto, dovresti immaginare come fa un disabile a scendere dalla macchina. E comunque non sei tu che deve dire alle persone dove devono parcheggiare. Difendere l’indifendibile, che brutto vizio. Troviamoci sotto al parcheggio e poi vediamo chi dice cosa, vediamo insieme le INFILTRAZIONI che lei non vede…..
e poi, ha scritto una frase strana. Nessuno ha scritto che si deve prendere le croci di chi è disabile. Ma lei lo ha scritto: “non mi posso prendere anche le croci di chi ha una disabilità” <——– cosa significa? che lei è un dipendente del consorzio che gestisce il centro commerciale?
Non sono un dipendente del cc ma ho il diritto di contestare una cosa non vera, sono un semplice utente, consumatore, la metta come vuole, lei difende un articolo che è un emerita cavolata, ripeto ci sono mille altri parcheggi per disabili in posizioni assolutamente coperte… Non è per caso che con questo articolo si faccia della politica? Cioè bisogna trovare per forza qualcosa che non va, adesso la buttiamo sull’handicap proprio come ultima risorsa? Io non riesco proprio a capire, la struttura non ha barriere architettoniche, ha posti dedicati ai disabili e alle neomamme, qual è il problema? Otto posti disabili che sono sotto un area scoperta? Tra l’altro non mi sembra che siano carenti nelle altre zone…. Vabhe impossibile continuare una sterile polemica!
una cosa NON VERA? accipicchia però…..
Francesco
sono di CIVITANOVA MARCHE e stò partecipando con la presidente dei DISABILI ITALIA per quanto riguarda l’abbattimento delle barriere, o ai problemi che i disabili hanno! a me non devi spiegare come sono fatti i parcheggi del CUORE ADRIATICO o di CIVITANOVA MARCHE!!
quindi ti rinnovo la MIA SOLIDARIETA’ per la TUA DISABILITA’ mentale!!