Il primo premio “Maurizio Bisconti” (giovane donatore di sangue della città) a Sveva Mazzucchetti
E’ stato un bel momento di partecipazione, con la presenza di quasi 500 persone, quello che si è svolto sabato pomeriggio presso l’auditorium dell’istituto tecnico “Bramante” di Macerata, dove l’Avis Comunale ha presentato l’ottava edizione del concorso di disegno “Donare il sangue è donare la vita”. A presentare i vincitori della kermesse artistica, dedicata ai piccoli delle classi V delle scuole primarie di Macerata, è stata, come sempre, la presidente dell’associazione, Elisabetta Marcolini, insieme alle autorità cittadine rappresentate dagli assessori comunali Stefania Monteverde e Alferio Canesin. Presenti anche Angelo Sciapichetti, consigliere regionale ed ex presidente regionale Avis, Silvano Gironacci, presidente provinciale Avis e Gianni Strovegli, vicepresidente regionale Avis.
“Sono davvero entusiasta – ha dichiarato la presidente Marcolini – sia per la disponibilità e l’impegno dimostrato dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti ma anche per la grande partecipazione delle famiglie. Un caloroso ringraziamento anche al gruppo “Oregon Tape Crew” di Civitanova, che ha rallegrato il pubblico durante le premiazioni con un bellissimo balletto hip-hop. Con l’evento di oggi iniziamo degnamente a festeggiare i 65 anni di attività dell’Avis Comunale di Macerata”.
A valutare il lavoro dei piccoli artisti è stata una Commissione di alto livello, composta dal maestro Stefano Calisti, il giornalista Filippo Davoli, la professoressa Pina Fiori e il pediatra Costantino Gobbi. La commissione, oltre a valutare attentamente i 348 lavori presentati e a premiare i 3 migliori elaborati, ha voluto anche assegnare una menzione speciale ad altri 5 studenti.
Ecco i nomi degli studenti premiati, i quali hanno ricevuto un attestato, un gioco Clementoni e un buono acquisti presso la libreria Cavour:
Il primo premio “Maurizio Bisconti” (giovane donatore di sangue della città) va a Sveva Mazzucchetti (V A “Mameli” – Mestica) per l’ottima interpretazione moderna ed attuale del tema del concorso. Il secondo premio è stato assegnato a Giulia Saturni (V A “Prato” – Mestica) per la straordinaria esecuzione con una tecnica pregiata ed efficace. Sono stati, invece, Christian Pietroni (V A “Prato” – Mestica) e Maria Nalli (V B “San Giuseppe”) ad aggiudicarsi ex aequo il terzo premio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Molto bella l’idea del concorso per i bambini.
Ho accompagnato mio nipote e devo dire che è stata una manifestazione molto riuscita. Complimenti all’Avis per l’organizzazione!!!
Un modo intelligiente per far riflettere i nostri figli (ed ai loro genitori) sull’importanza della solidarietà…
Un grazie al prof.Lorenzetti ed alla presidente.
ps. Bello anche il disegno per il 65°…complimenti.