Aria polare in arrivo:
torna le neve anche a bassa quota

METEO - Da mercoledì temperature in sensibile diminuzione porteranno abbondanti precipitazione anche a carattere nevoso fino a bassa quota. E' presto per mettere via sciarpe e cappelli

- caricamento letture
Redo Fusari dell'Osservatorio Geofisico di Macerata

Redo Fusari dell’Osservatorio Geofisico di Macerata

di Redo Fusari

In meteorologia, una classificazione calendaristica, prevede che con il mese di marzo abbia inizio il trimestre primaverile che si concluderà con il termine di maggio. Le ore di sole dalla fine del mese di dicembre hanno già subito un incremento di circa due ore e trenta minuti e l’arco percorso dall’astro solare si è fatto più ampio e più alto, tanto da poter essere equiparato al periodo di inizio ottobre. Ma tutti sappiamo che il clima che normalmente si gode in quest’ultimo mese è ben diverso da quello di questi primi giorni di marzo, in quanto l’inerzia termica derivante dai caratteri termodinamici della stagione che precede, ne influenza sensibilmente l’andamento meteo climatico. Per cui, mentre ottobre risente ancora del caldo estivo, marzo risente del freddo invernale e così anche le correnti atmosferiche che dominano i fenomeni meteorologici. A conferma di quanto accennato, da mercoledì pomeriggio, come anticipato (leggi l’articolo), si assisterà ad un brusco peggioramento del tempo dovuto ad una repentina conversione delle correnti umide atlantiche che muteranno la direzione del loro percorso da ovest a nord, richiamando aria più fredda di origine polare.

Cingoli

Cingoli

Di conseguenza anche sulla nostra regione avremo precipitazioni copiose, sia a carattere liquido che solido (nevicate da quote basso collinari in su), venti forti dai quadranti settentrionali, temperature in sensibile diminuzione, mare Adriatico agitato. Non è ancora ora, dunque, di mettere via sciarpe e cappelli, ma anzi, di rispolverarli per bene. Si assisterà ad un parziale miglioramento  nei giorni a seguire; più deciso dalla prossima settimana. Un proverbio così recita: “Non c’è marzo bello, senza neve sul cappello”. Non ci resta altro che avere un po’ di pazienza; le belle giornate sono sempre più vicine.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X