di Marco Ribechi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Diretta Rai problematica quella che ha trasmesso l’incontro di serie D Maceratese San Nicolò (leggi la cronaca), andata in onda su Rai Sport 2 con varie complicazioni. Al contrario di ogni aspettativa la diretta ha rivelato alcune difficoltà rovinando un pò la ribalta nazionale per la Maceratese. Il guaio ha inizio intorno alle 11.30 quando a causa della fitta nebbia la gara di discesa libera dei mondiali di sci disputati a Garmisch è stata posticipata di circa un’ora facendo letteralmente scivolare tutto il palinsesto televisivo di Rai Sport 1, inclusa la “Rata” la cui diretta sarebbe dovuta iniziare alle 14.
Solo una scritta in sovraimpressione ha informato i telespettatori del fatto che ormai il primo tempo non si sarebbe potuto vedere e che che la partita sarebbe iniziata alle 14.50 su un altro canale, Rai Sport 2, mentre sul sito internet del canale satellitare si continuava a passare la programmazione non modificata gettando nell’incertezza i possibili spettatori. Finalmente, a circa 5 minuti dalla conclusione del primo tempo gli sportivi hanno potuto usufruire del servizio ma con una sorpresa: in molte case la diretta è andata in onda senza audio, come segnalano alcuni maceratesi. Nessuna telecronaca a descrivere le azioni di gioco e anche le interviste della dirigenza ospite e di Maria Francesca Tardella sono risultate mute. Nessuna difficoltà riscontrata invece sul sito internet dove la trasmissione del secondo tempo è stata effettuata senza ulteriori complicazioni. Anche nel silenzio comunque la Maceratese continua ad essere l’unica squadra imbattuta d’Italia, dalla serie A alla serie D. Chissà che questo primato non riporti la Rai all’Helvia Recina con maggior successo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
che vergogna bisogna pagare il canoe rai per un servizio scadente.
da me – Collevario – l’intervista della Tardella si è sentita con audio…!!!
Vergogna rai anche per avere fatto perdere la visione del primo tempo…gestione da rete di paese!!!
Un’altro motivo per nn pagare il canone. .
La questione è che per tramettere l’evento in diretta, la Rai costringe a subire dei disagi che obbligano squadre e tifosi ad organizzarsi facendo anche qualche piccolo sacrificio, “ricompensandoli” poi con la diretta di un evento che ha lo stesso appeal di un documentario su come si restaurano i cancelli. Tra l’altro, dato che il ritardo è stato dovuto alla nebbia che ha costretto a posticipare la partenza dello sci alpino, raisport avrebbe avuto una scusa valida per differire la trasmissione di quell’evento, invece di scontentare tutti.
Per fortuna che il primo tempo non si è visto, non è stata carro una bella partita! Il San NIcolò non avrebbe rubato nulla se avesse vinto. Questo è un campionato mediocre.
Chi non aveva l’audio non si è perso nulla. Telecronaca di parte (pro S. Nicoló), fino al punto di negare il risultato alla fine, affermando che il S. Nicolò ha fermato la Maceratese. A casa mia fermato equivale che una squadra non ha preso punti mentre un pareggio vale un punto a testa. Ha parlato meglio della Maceratese il presidente del S. Nicolò che i cronisti.
Se questa è la vera Maceratese è meglio che la RAI, per farsi perdonare, non voglia risarcirla con un altro accesso all’Helvia Recina.
Onore ai due cronisti Rai,a sentirli sembrava che il S Nicolò fosse la capolista e la Rata una squadra di metà classifica.Non venite più all’HR altrimenti ci arrabbiamo!
…………….inconvenienti di chi abita in…..pendenza……. 🙂
@ Ferramondo
I cronisti commentavano quello che vedevano………poi tranquillo che su in collina non verranno piu’…
@ Khan
fatto l’elettroshock per rianimarsi dopo le ultime disavventure ?’
saluti ahahaha