di Andrea Busiello
Martedì 3 marzo, nel corso del Galà dello Sport che si terrà al teatro Don Bosco di Macerata, verranno premiati tutti gli sportivi che nel 2014 si sono distinti per le loro gesta (leggi l’articolo). Il premio “Giuria Popolare” sarà assegnato dai lettori di Cronache Maceratesi. Infatti fino alle 14 di lunedì 2 marzo sarà possibile esprimere la propria preferenza sui dieci sportivi selezionati dalla nostra redazione sportiva. Lo sportivo che totalizzerà il maggior numero di preferenze verrà premiato nel corso della serata. (Non si può votare da mobile)
ANDREA AMICI – Il 28 enne di Camerino ad ottobre ha conquistato il titolo mondiale di Body Building nella competizione andata in scena a Roma. Nella categoria H/P – 173cm ha sbaragliato la concorrenza riuscendo a realizzare il sogno di una vita.
GIACOMO BONAVENTURA – Nato a San Severino il 22 agosto del 1989, il centrocampista nel corso del mercato estivo è stato acquistato dal Milan. Dopo esser maturato nell’Atalanta è riuscito ad entrare anche nel giro della nazionale italiana. A 25 anni ha l’occasione della vita: quella di diventare uno dei leader delle formazioni più blasonate del panorama nazionale. In questi primi mesi della sua esperienza in rossonero sta dimostrando tutte le sue capacità: mister Inzaghi lo sta facendo giocare spesso titolare e lui sta rispondendo presente.
JARNO CALCAGNI – Il 35enne di Macerata si è laureato campione d’Europa di Mountain Bike nella gara disputata in Austria nel luglio scorso. Il corridoniense d’adozione ha percorso i 119 km della gara austriaca in 5 ore, 32 minuti e 53 secondi.
RICCARDO CIMINARI – Il ballerino della Fashion Gia.Man.Dance in Spagna a maggio ha vinto il titolo mondiale di Danza Sportiva. Il 31enne di Potenza Picena è diventato un vero e proprio fenomeno nella sua categoria.
ANDREA CINGOLANI – Il 24enne ginnasta portacolori della Virtus Macerata è un punto fermo della rappresentativa azzurra. Ad ottobre ha conquistato il 13° posto ai mondiali di Nanning (Cina). E’ attualmente impegnato con la formazione maceratese nella serie A di ginnastica artistica dove l’obiettivo dei biancorossi è quello di vincere lo Scudetto.
CAMILA GIORGI – La giovane tennista nata a Macerata si sta facendo largo nel circuito WTA a suon di vittorie. Nonostante la sua giovane età, appena 23 anni, è già diventata un punto di riferimento della nazionale italiana. Attualmente è al 31° posto delle classifiche mondiali. In carriera ha sconfitto giocatrici di livello quali Viktoryja Azarenka, Maria Sharapova, Caroline Wozniacki (tutte ex n°1 del mondo) e la finalista dell’Australian Open 2014 Dominika Cibulkova. Nell’ultimo anno ha gareggiato con risultati brillanti a tutti i più importanti tornei mondiali: dagli Us Open al Roland Garros senza dimenticare gli Australian Open e Wimbledon.
FABIO GIULIANELLI – Il patron della Lube ad aprile ha festeggiato il 3° Scudetto della sua storia. L’imprenditore 60enne nativo di Appignano è il faro della società biancorossa. Nell’annata in corso la società ha cambiato la denominazione in Lube Treia e il campo casalingo non è più il palasport Fontescodella di Macerata ma il Pala Civitanova.
ELISA GRIFAGNO – La 21enne di Macerata ha disputato con la maglia dell’Italia i mondiali di softball in Olanda. Nella competizione iridata la giovanissima atleta si è fatta trovare pronta e ha dimostrato di essere un punto di riferimento anche per il futuro. Prosegue dunque la florida tradizione del softball a Macerata, città che per oltre un decennio a cavallo degli anni 2000 ha avuto l’onore di vincere allori nazionali e internazionali.
GIULIA PERUGINI – Nei campionati europei disputati in Turchia, la 76enne di Macerata ha conquistato il bronzo nel salto in alto nella categoria over 75. Il brillante risultato ottenuto dalla “highlander” portacolori della Sef Macerata è la ciliegina sulla torta in una carriera ricca di soddisfazioni.
MARIA FRANCESCA TARDELLA – La presidentessa della Maceratese sta vivendo un momento magico. I biancorossi sono al primo posto in classifica nel campionato di serie D con otto punti di vantaggio sulla seconda in classifica, il Fano. L’opportunità di riportare la città di Macerata nella serie C unica dopo 42 anni sembra essere dietro l’angolo. A lei il merito di aver creato un “giocattolo” fortissimo capace di far sognare ad occhi aperti l’intera tifoseria. L’invidiato record di squadra imbattuta in tutta Italia dalla serie A alla serie D è un segno tangibile dell’ottimo lavoro svolto in questa stagione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mettere due presidenti delle società di calcio e pallavolo in questo elenco mi sembra fuori luogo. Per me lo sport è sacrificio, sudore, dedizione, sforzo fisico, rispetto per l’avversario… le due persone in questione, rispettabilissime, per carità, ma non credo siano prese ad esempio da qualcuno che si voglia avvicinare ad un’attività sportiva. Gli esempi sono gli atleti, non i presidenti.
Inoltre, non mi convince l’inclusione di chi fa danza in questo gruppo. Non lo so: per me, anche se c’è qualche analogia, la danza e il ballo sono più un divertimento che uno sport.
Piuttosto, avrei gradito l’inserimento di uno sportivo disabile, categoria che è molto più di esempio di altre.
Tardella e Giulianelli che sport fanno? Presidenti di club non è uno sport!
Sono piu sportivi i creditori che non gli menano
Grande Tardella x avere riportato la maceratese ai maceratesi doc
Sulla presenza di Giulianelli in questa lista, stendo un velo pietoso….
x Florentino: non dovrebbero esserci entrambi in questo elenco Cio’ premesso, almeno Giulianelli sa dare veramente un calcio alla palla, la tipa se cappotta se ci prova..
Altro appunto: se la tipa avesse tirato fuori il 10% di quanto ha cacciato giulianelli, la maceratese era in serie B.
X Orfeo Negro: “De gustibus”…
Appunto… mi tengo volentieri i miei. Giulianelli paga i conti dal 1995. La tua preferita vediamo dove arriva! Ricordati di fare la verifica fra un paio di anni, quando le prendera’ un giramento di palle e mandera’ tutti a quel paese.
Orfeo fai sorridere , cambi nome ma sei sempre lo stesso ! Hai paura di perdere le elezioni ? Vacci tu a fare il presidente , sarà un successo clamoroso !!!!!
Con le chiacchiere non si va lontano !!
Non critico la figura del presidente in quanto tale…. per quanto riguarda la morale della favola, l’hai gia’ scritta ingenuamente tu stesso.
Chiudo la querelle con Orfeo Negro:
1. abbi il coraggio di mettere nome vero e foto come il sottoscritto
2. Per caso devi acquistare una cucina lube e vuoi uno sconto?
3. Se commenti pure questa hai perso un’altra occasione….”
Solo coloro che praticano lo sport in poltrona, con il telecomando in mano, non sanno che i dirigenti sono tesserati alle federazioni sportive. Si chiede un voto per lo sportivo (atleti, squadre, allenatori e tecnici) e non un voto per l’atleta.
Senti cicciobello, non devo comprare una cucina lube, sono andati a civitanova e tanto mi basta per aver chiuso, ma il fatto che nella pallavolo mettano i soldi dal 95 non e’ un’opinione, sei tu e i tuoi amici pallonari che rosicano da anni come la volpe e l’uva.
Secondo argomento: foto e nome (tralascio commenti sulla tua foto) a Macerata (come purtroppo in tutta italia) parlare in modo critico di politica o de pallo’, ti mette nel mirino di idioti che ti rendono la vita complicata; mi e’ gia’ capitato ai tempi del sindaco Menghi di dover cambiare numero di telefono.
Comunque contano gli argomenti, se ci metti la faccia e il nome puoi comunque dire cazzate (sei la prova di questo).
Scusa se ti ho commentato…
sarei tentato di votare per quel culturista ma da maschio voto Camila Giorgi !! ma se votate la TIPA fatevi fare una visita dall’oculista che ne avete bisogno !!!!!!! saluti
Saveri la polizia postale ti ha trovato , non aggravare la tua già critica posizione !!!
Tutti sanno chi sei e quanto rancore covi , aspetta fiducioso che arrivano , dopo il bar , arrivano !!!!
Siate sportivi, votate uno degli sportivi e non un imprenditore
Camila Giorgi sarà presente alla premiazione?
😀
Ha vinto il piu forte.