di Marco Ribechi
Il consigliere regionale Enzo Marangoni e l’assessore allo Sport del comune di Monte San Giusto, Andrea Salvatori, protestano contro la decisione del sindaco Andrea Gentili di concedere l’uso della palestra della scuola media Lorenzo Lotto alla comunità pachistana di fede musulmana (leggi l’articolo). La pacifica richiesta all’autorità comunale e la conferenza stampa pubblica per prendere le distanze dall’Isis non sono bastate a convincere i due oppositori che continuano a sostenere che la palestra non doveva essere lasciata in uso ai pachistani, che ne hanno chiesto la disponibilità per un solo giorno considerato sacro, quello della festa del profeta. «La palestra è stata costruita con le tasse degli italiani delle precedenti generazioni – afferma Marangoni – e va concessa a ragazzi e adulti per fare sport e non per pregare. Risulta altamente ipocrita l’iniziativa delle riunioni stabilite dal sindaco di Monte San Giusto con le quali si intende accertare che i soggetti richiedenti la palestra non siano fondamentalisti islamici. Ma cosa si aspetta il sindaco? Che i musulmani presenti alle riunioni dichiarino apertamente di essere seguaci dell’Isis?».
La preoccupazione del consigliere è rivolta al futuro, soprattutto per le problematiche causate dai ricongiungimenti familiari: «Gli stranieri superano ormai il 10% della popolazione con punte molto più elevate in certe città, ad esempio Monte San Giusto, Corridonia, Porto Recanati, fra una ventina d’anni gli stranieri saranno maggioranza e probabilmente riusciranno ad eleggere anche i sindaci». Secondo Marangoni i luoghi di culto ai musulmani dovrebbero essere concessi solo quando gli stati musulmani concederanno liberamente ai cristiani luoghi di culto nei loro stati. «Bisogna applicare il principio di reciprocità – afferma il consigliere di Forza Italia – invece in quegli stati i cristiani ed i fedeli di altre religioni vengono uccisi, crocifissi e seviziati». Non sono mancate considerazioni sul sistema legislativo italiano «La nostra legislazione colabrodo è intrisa di carità pelosa e tolleranza catto-comunista – continua Marangoni – il motto dei musulmani è “Grazie alle vostre leggi tolleranti, vi invaderemo con il ventre delle nostre donne e applicheremo a casa vostra le nostre leggi”».
Allo stesso tempo anche Andrea Salvatori, ex assessore allo sport di Monte San Giusto, sente il dovere di pronunciarsi sull’accaduto. «Non ci sembra affatto normale che l’amministrazione scelga Macerata per l’annuncio, cosa ha da temere a Monte San Giusto? – afferma l’ex assessore – Non serve un Sindaco a porre il sigillo ad un pensiero di pace, sono coloro che si dichiarano portatori di pace a dimostrarlo. Ritengo che chi vuol pregare sia degno di rispetto e sia un suo diritto, ma ritengo anche che volersi integrare sia anche apprezzare una cultura che è stata ospitale. Lo sprezzo per gli atti degli assassini dell’Isis doveva essere già manifestato e non scambiato con la palestra. Ci piacerebbe che l’Amministrazione avesse comunque maggior rispetto per l’intelligenza dei sangiustesi che oggi hanno un sindaco e degli amministratori che comunicano ai compaesani in “videoconferenza” da Macerata, che continuano con la politica dell’immagine e che si fanno portavoce di una comunità che rappresenta una parte della popolazione e che spero sappia integrarsi con intelligenza e buon senso, senza bisogno di “accompagnatori sociali”». E l’ex assessore denuncia anche il malcostume di molti amministratori che «invece di salvaguardare e promuovere un’identità e una storia gloriosa e una cultura di vera accoglienza svende tutto per piegarsi al fine di sedere su una sedia che piano piano diventerà sempre più scomoda».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che interventi beceri, quando si parla alla pancia delle persone e non alla testa…
“mamma li turchi….”
Il problema è che, spesso, a solo scopo propagandistico-elettorale i turchi sono quelli che urlano…
Ma x’ nn andate tutti a zappa sia da una parte che dall altra, almeno servite a qualcosa!!!
il sindaco ha fatto bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il sig. Marangoni si commenta da solo …..e la sua storia politica parla implacabilmente contro il suo insulso operato. Lasci stare la politica e si dedichi con costrutto allo sport delle “bocce da esterno” e non si addentri nell’intricato modo delle “gance” da bocciodromo!
ci sono tanti capannoni sfitti perché non vanno li?
Non conosco Marangoni e non mi interessa quello che dice, ma credo che gli stranieri come tutte le persone di questo mondo, se hanno bisogno di un locale, lo affittano o lo comprano. Non capisco xche gli va sempre dato tutto gratis e per grazia ricevuta. Tutti a casa loro
Scia …. se sai sciare. Senno’ prendi il rotolo e vai a …… sciare.
Io proporrei un referendum per mandare Recanati sotto la provincia di Ancona, non i recanatesi in genere ma ce ne sono un paio che fanno sembrare simpatico Salvini.
Disprezzo di meno un politico che si frega i soldi, di uno che sfrutta l’ignoranza e le difficolta’ degli altri.
Ci tengo ad evidenziare che su CM tutti i giorni vediamo la simpatica faccia di Marangoni, gli volete cosi’ bene? Ieri l’altro a Macerata c’e’ stato una spaccata notturna alla tabaccheria di via lorenzoni e voi niente, a cingoli hanno ripresentato un progetto per centrale a biomassa dopo che hanno aperto una discarica gigantesca e voi niente. In compenso avete fatto una decina di articoli sulla targa x il povero Sarchie’ .
Che mestiere fate che non ho ben capito?
Fotticchia da un ottimo consiglio, da esperto ovviamente.
Non capita mai che palestre e palasport vengano utilizzati per manifestazioni di altre confessioni religiose, in primis, ma non solo, cattoliche?
Libertà di culto? Si, ma a casa loro o del sindaco, no nelle strutture realizzate con i soldi delle tasse mie di mio padre e di mio nonno.
Solo Marangoni ha il coraggio di dire come stanno le cose, va avanti così Enzo e non ti curare degli altri perché stai facendo un gran bel lavoro…
Solo marangoni ha il coraggio di dire le cose come stanno, va avanti cosi’ enzo e non ti curare degli altri perche’ stai facendo un gran bel lavoro.