di Massimo Scoponi
Il sindaco di Monte San Giusto approva la concessione di uno spazio per pregare per la comunità pachistana di credo musulmano. E convoca un incontro, che si è tenuto questa mattina a Macerata. «Ho chiesto che i rappresentati della comunità fossero presenti – ha detto il sindaco Andrea Gentili – per manifestare apertamente la loro distanza dalle posizioni estremiste islamiche». Tre ragazzi pachistani, Zain, Atif e Sayed, tutti tra i 20 e 30 anni, rappresentanti della comunità sangiustese formata da circa 500 fedeli, hanno sostenuto le posizioni moderate della loro comunità. «L’Islam è una religione di pace che rispetta le altre fedi – ha detto Zain, 21 anni, residente a Monte San Giusto – non approva la violenza e il terrorismo. In questo periodo di tensioni è facile generalizzare ma non abbiamo nulla a che vedere con l’Isis. Non si può ridurre tutto il credo musulmano a un puro atto di terrore. La richiesta dei locali deriva dal desiderio di celebrare la festa del profeta Maometto». Il sindaco Gentili presente all’assemblea ha ribadito: «La politica che sosteniamo non è fatta di slogan ma di sicurezza, integrazione, legalità e reciproca collaborazione. Si tratta di un confronto a 360 gradi con una comunità che collabora quotidianamente per realizzare un’integrazione nel tessuto sociale cittadino. E’ giusto che alla richiesta della palestra come luogo di culto segua anche una chiarificazione delle posizioni della comunità per evitare tensioni e polemiche». L’amministrazione ha annunciato anche che seguiranno altri incontri per fare dell’integrazione una ricchezza da portare nel nostro territorio in un periodo di crisi economica e sociale. La palestra che verrà data in uso per il 15 marzo sarà quella della scuola media Lorenzo Lotto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che assurdità che abbiano dovuto prendere le distanze dall’ISIS.
La lasciano pulita come l’hanno trovata? …. o ci pensano i cittadini di Monte San Giusto?
Quelle due ore non potevano farla usare gratis dai ragazzi/bambini della cittadina no?
che schifo che stiamo diventando
………vergogna
Integrazione? mi sa che viviamo in un mondo di favole.
Posso anche sbagliare ma da quello che leggo i militanti europei dell’ISIS vengono addestrati nelle Moschee, giusto che ogni persona preghi il proprio Dio è abbia la propria fede ma se questa è a discapito della sicurezza di un paese secondo me dovrebbero essere vietate. Tengo a precisare che molte regole vanno al di fuori della Legge Italiana come i burka, ecc… allora o i mussulmani italiani, smentiscano finalmente i loro amici dell’ISIS una volta per tutte oppure venga vietato il culto in Italia, mi sembra come ai tempi delle Brigate Rosse, combattute in superfice e spalleggiate dai tanti militanti del PCI.
L’islamismo può piacere o non piacere, ma i musulmani non “pregano Maometto”. Il titolista deve tornare a studiare.
Ridicola la richiesta di prendere le distanze dall’ISIS (o, più correttamente, DAESH, come si chiama in arabo). Non esistono le colpe collettive. Se io sono protestante non mi si può richiedere di dissociarmi dal Ku Klux Klan, se sono cattolico non mi si può richiedere di dissociarmi dall’IRA, e a un musulmano o a una comunità musulmana non si può richiedere di smentire una presunzione di appoggio al DAESH solo sulla base della comune fede religiosa.
Il sindaco vuole sapere se il gruppo di musulmani che ha chiesto un locale pubblico per una celebrazione religiosa è estremista? Chieda al ministero dell’Inteno tramite il prefetto, invece di esigere insulse dissociazioni che certo non garantirebbero nessuno se quello fosse un gruppo di simpatizzanti.
Dubito che l’amministrazione comunale di Monte San Giusto possa contare su qualcuno che conosca l’arabo o l’urdu per farsi riferire i contenuti dei sermoni che dovessero essere predicati in quella circostanza.
Perchè sarebbe sbagliato x i musulmani prendere le distanze dall’Isis ?
Dopo le stragi mafiose del 1992 a me risulta che ci sono state numerose manifestazioni, con MOLTISSIMI partecipanti, x dire, “io non sono mafioso. (e in luoghi ad alta densità mafiosa).
Se ne poteva fare a meno,? : forse; sbagliato : NO
Comunque , a quanto mi risulta la palestra NON è mai stata concessa perchè mancano le necessarie condizioni di sicurezza per ospitare tante persone.
Poi mi piacerebbe sapere chi (a spese del Comune ?) provvederà alla necessaria pulizia e sterilizzazione dei locali nei quali dovranno svolgere attività i ragazzini, (come avviene ad esempio dopo le elezioni politiche);
Ma è inutile chiedere tanto questa Amministrazione NON risponde, com’è nella migliore tradizione renziana !
paghiamoli anche i biglietti per andare a pregare a la mecca
Concedere una palestra, normalmente utilizzata dalla scuola e da altri soggetti per svolgere attività sportive, per altre finalità come pregare, NON sembra essere una brillantissima idea.
Poichè si incontrano diverse problematiche:
– di ordine igienico: chi pulisce? chi effettua le dovute disinfestazioni per permettere lo svolgimento delle normali attività sportive?
– di ordine sociale: perchè l’intera comunità dovrebbe finanziare la preghiera di Maometto? Non sarebbe più equo che ad autofinanziarsi siano i diretti interessati?
Credo che con questi tentativi anzichè favorire l’integrazione si finisca per alimentare l’odio.
Forse sarebbe stato più opportuno trovare un edificio meno problematico: ad esempio la bocciofila???
ovviamente con spese di manutenzione a carico di chi usufruisce del servizio