di Gianluca Ginella
Sequestro di droga record a Recanati: 28 chili di marijuana sono stati scoperti in una cantina del centro storico, arrestato un trafficante albanese di 23 anni e sequestrati lo stupefacente e 15mila euro ritenuti provento di spaccio. L’operazione è stata condotta dalla Squadra mobile di Ancona con la collaborazione dei colleghi di Macerata che da giorni tenevano sotto controllo le mosse del 23enne Euglen Shehaj, che vive a Recanati, è disoccupato e in precedenza non aveva mai avuto nessun problema con la giustizia. Secondo i poliziotti l’uomo è una delle figure chiave dello spaccio di droga non solo nella città leopardiana, ma anche a Porto Recanati e nei comuni vicini. Raccolti gli elementi necessari, gli uomini della Mobile di Ancona, diretta da Giorgio Di Munno, ieri sera alle 22,30 hanno deciso di chiudere il cerchio sul 23enne. Gli agenti avevano individuato anche il deposito dello stupefacente, in una palazzina del centro storico, all’interno di una cantina di proprietà di una anziana, scomparsa tre anni fa, e di cui Shehaj era stato dipendente. Ieri sera lo hanno atteso. Quando l’uomo è sceso dall’auto (era in compagnia di una donna, poi denunciata) gli agenti lo hanno seguito mentre raggiungeva la cantina.
Lì lo hanno fermato. Sull’auto hanno trovato, nascosta sotto un sedile, un chilo di marijuana. Nella cantina, con l’aiuto dei cani antidroga, i poliziotti hanno trovato altri 27 chili di marijuana. Non solo, l’operazione è proseguita con la perquisizione a casa di Shehaj dove gli agenti hanno trovato circa 15mila euro, ritenuti provento di spaccio di droga. Soldi che era sparsi per la casa, con banconote da 50 e 100 euro buttate sul tavolo. Un giro grosso, secondo gli agenti, quello di cui faceva parte il 23enne. La droga che è stata sequestrata poteva rendere all’albanese sui 70-80mila euro. Il giovane, sempre stando a quanto emerge dalle indagini, avrebbe avviato la sua attività da qualche mese. Scoperto lo stupefacente Shehaj è stato arrestato e si trova nel carcere di Camerino (è difeso dall’avvocato Alessandro Brandoni). Denunciata anche una donna, figlia dell’anziana proprietaria della cantina dove è stata trovata la droga, e che si trovava in auto insieme all’albanese quando è scattata l’operazione della polizia che si è protratta per tutta la notte.
«L’operazione portata a termine dalla polizia – dice il procuratore di Macerata, Giovanni Giorgio – testimonia ulteriormente che il nostro circondario è un importante crocevia per il traffico di sostanze stupefacenti. Traffico compiuto sia da italiani che da esponenti di varie altre comunità. L’operazione testimonia anche il fatto che nel nostro circondario c’è un consumo molto elevato di droga».
(Servizio aggiornato alle 16)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E che diamine, con 28 kg. di erba si riesce a sfamare un allevamento di conigli.
Anche studi seri molto recenti hanno confermato che l’uso prolungato delle droghe,comprese quelle leggere, che poi sono propedeutiche a qulle più impegnative,intacca la salute del cervello.Fino a che questa verità scientifica non entra nella testa della gente gli spacciatori,attratti dai facili guadagni e dalle scarse occasioni occupazionali,diventeranno sempre più numerosi con impegno sempre maggiore delle forze dell’ordine.L’offerta,come noto da semopre,dipende dalla domanda e su questa va fatto ogni sforzo,con la speranza che non prevalga un concetto per me poco condivisibile di libertà individuale,secondo il quale ognuno può rovinare la sua esistenza come meglio crede,con l’annesso corollario che ognuno sia abbandonato a se stesso.Giovanni Bonfili.
vede Sig Bonfili…concordo con quanto scrive, ma finche ci sarà gente che ride e deride se qualcuno dice che anche farsi le canne fa male…allora penso che il problema droga non lo si risolverà mai. Non so se sia un caso, ma il caso dell’altro giorno, dove Il ragazzo Emanuele Casula ha Confessato di aver ucciso la sua ragazza, e ridotto in fin di vita un altro signore che si trovava nelle vicinanze, aveva fumato una canna accentuando le sue problematiche psichiche. Se i nostri ragazzi sono cosi nervosi..o incapaci di gestire ad esempio una lite ( l’altro giorno a Palermo un 17 enne ha ucciso un 25 enne..ma vi pare normale??) ma cosa hanno nel cervello questi ragazzi?????
Procuratore!! A Civitanova deve far venire i cani ma non nelle scuole…
non vi preoccupata fra poco lo troveremo di nuovo fuori, ha detto che non era sua ha fatto un favore ad un amico e i soldi erano di suo zio. Ma in questo caso l’agenzia delle entrate dove sta? Hai 16.000 euro in contanti bene ci paghi le tasse su questi e poi altri 16.000 euro di multa per mancata dichiarazione….l’hai ritirati in Albania e allora come li hai portati in Italia che c’è il limite di 10.000 euro e allora da giù altra multa….no invece qui non intervengono non è un imprenditore che lavora. Il fatto è che in Italia ci sono due pesi e due misure!