Tirreno-Adriatico, 61mila euro
per ospitare due tappe

CASTELRAIMONDO - E' il costo che sosterà l'Unione Montana del Potenza e dell'Esino insieme ad altri enti per l'arrivo della corsa ciclistica che toccherà il territorio maceratese in alta quota. Ventimila euro è la quota nel bilancio del sindaco Renzo Marinelli che spiega: "Così valorizziamo le nostre bellezze. Saremo in diretta in 160 nazioni"

- caricamento letture
Foto d'archivio della Tirreno-Adriatico in una passata edizione

Foto d’archivio della Tirreno-Adriatico in una passata edizione

di Monia Orazi

Sessantunomila euro per due tappe della Tirreno-Adriatico. E’ il costo che sosterà l’Unione Montana del Potenza e dell’Esino insieme ad altri enti per la quarta e quinta tappa della corsa ciclistica che toccherà il territorio maceratese in alta quota. E’ quanto emerge dalla delibera di giunta del comune di Castelraimondo, che ha stipulato una convenzione con l’Unione guidata dal presidente Gianluca Chiappa (comprendente i comuni di Apiro, Castelraimondo, Cingoli, Fiuminata, Esanatoglia, Matelica, Gagliole, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino,Sefro, Treia) per coprire i costi dell’importante competizione organizzata da Rcs Sport. «Lo scorso anno abbiamo impegnato 20mila euro del bilancio comunale – spiega Renzo Marinelli, sindaco di Castelraimondo – per adempiere all’impegno di spesa. Con sponsorizzazioni privati e l’apporto di altri enti, che abbiamo contattato, contiamo di coprire questa somma». I ciclisti toccheranno il territorio montano il 14 marzo. «La tappa sarà trasmessa in 160 nazioni – continua il primo cittadino – Castelraimondo avrà la diretta Rai. E’ un progetto che abbiamo portato avanti insieme all’Unione Montana per valorizzare l’intero territorio e le sue bellezze. Tutta la carovana della corsa porterà circa 700 persone a dormire per due notti nel nostro territorio». Sessantunomila euro sono stati stanziati dall’ Unione Montana, parzialmente coperti da Esanatoglia e Castelraimondo, quest’ultimo con 20mila euro. Ma leggendo la delibera sulla convenzione tra Unione e Comune si parla anche di ulteriori 40mila euro che farebbero quindi alzare la cifra a 100mila euro. Il documento riporta:«I costi complessivi per la realizzazione dell’iniziativa, pari a complessivi 61mila euro (da corrispondersi, a cura dell’ Unione Montana, ad RCS Sport Spa), saranno ripartiti tra i soggetti firmatari del presente atto, con l’ulteriore importo di 40mila euro che farà carico all’Unione Montana, nella sua veste di soggetto capofila dell’iniziativa». Il sindaco però precisa: «La somma complessiva è di 61mila euro – dice Marinelli – di cui 40mila a carico dell’Unione. Una cifra compresa di Iva. Se nel documento è sbagliato controlleremo e correggeremo per essere più chiari». La quarta tappa della Tirreno-Adriatico porterà la carovana ciclistica di una delle più note competizioni sportive italiane da Indicatore (Arezzo) a Castelraimondo dove taglierà il  traguardo finale come è già avvenuto cinque anni fa sotto la torre del Cassero. Quel giorno ci saranno numerosi eventi collaterali. «Stiamo lavorando al programma – anticipa Marinelli – ci sarà un mercatino di prodotti tipici, abbiamo contattato la banda cittadina, il gruppo folkloristico e la Joy Dance, per organizzare eventi per intrattenere il pubblico». Ai fondi pubblici si aggiungono importanti sponsorizzazioni private, con numerose aziende contattate dalle amministrazioni locali e dal comitato organizzatore. La Tirreno-Adriatico è in programma dall’11 al 17 marzo e taglia il traguardo del mezzo secolo. La quarta tappa partirà domenica 14 marzo da Indicatore (Arezzo), si arriva a Castelraimondo dopo quattro “Gran premi della Montagna”, tra cui Scopetone, Poggio San Romualdo, Monte San Vicino, Crispiero e traguardo dopo 218 km. Da Esanatoglia si parte al mattino dopo, per la quinta tappa, per giungere al Terminillo dopo 194 km. Ci sono tra i favoriti Alberto Contador, vincitore della scorsa edizione, Joaquin Rodriguez, Alejandro Valverde, Vincenzo Nibali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X