“Risse e degrado in via Pianesi” Lo sfogo di un residente
MACERATA - La denuncia corredata di foto di un abitante della zona stanco della situazione di inciviltà ed incuria nel passaggio pedonale che collega a via Marchetti: " Qualche mese fa il nostro palazzo è stato visitato anche dai ladri. Speriamo che la nostra segnalazione possa servire a qualcosa"
«Degrado e abbandono in via Pianesi». E’ la denuncia di un residente esasperato della situazione che riguarda il quartiere dove abita, a Macerata. «C’è una noncuranza del piccolo passaggio che collega la zona – continua – con Via Marchetti». Il riferimento è al piccolo passaggio pedonale che attraversa l’area verde tra via Pianesi e via Marchetti. Il lettore sostiene di essersi già rivolto a chi di dovere e di non aver ricevuto risposte concrete. «Lo stradello non è molto lungo – prosegue – ma vi sono delle panchine ed oltre al bivacco di persone di tutti i tipi che a volte, purtroppo, fanno anche i loro bisogni sotto il nostro portone di casa, (Via Pianesi è chiusa al traffico, di conseguenza i maleducati fanno come vogliono), di mattina ci ritroviamo davanti immagini più disparate, alcune siamo riusciti a immortalarle». Da qui una serie di foto. Bottiglie rotte, vetri in mezzo al marciapiede, resti di siringhe e medicinali, panchine lasciate all’incuria e alle devastazioni dei vandali.
Il lettore segnala risse e chiede più presenza delle forze dell’ordine. «Qualche mese fa il nostro palazzo è stato anche visitato dai ladri – continua – ma nulla è servito al montaggio di una videocamera a circuito chiuso o ad un aumento dei controlli in questa zona. Speriamo che la segnalazione possa servire a qualcosa, almeno a risvegliare le coscienze degli altri residenti, magari insieme riusciamo a convincere chi di dovere».
Il problema di via Pianesi e dintorni esiste realmente e chi vi passa abitualmente potrebbe aggiungere altri esempi ed episodi. Va precisato che le panchine durante il giorno sono anche utilizzate utilmente e correttamente da pensionati, fidanzatini, badanti “in libera uscita”, passanti, persone di provenienza extracomunitaria dallo sguardo spaesato e non per questo pericolose… Non tutto quello che avviene di strano, di sospetto e di sgradevole nella zona compresa tra la stazione e piazza Mazzini è reato. Si stanno però incistando situazioni e comportamenti che vanno verificati e affrontati.
Il problema di via Pianesi e dintorni esiste realmente e chi vi passa abitualmente potrebbe aggiungere altri esempi ed episodi. Va precisato che le panchine durante il giorno sono anche utilizzate utilmente e correttamente da pensionati, fidanzatini, badanti “in libera uscita”, passanti, persone di provenienza extracomunitaria dallo sguardo spaesato e non per questo pericolose… Non tutto quello che avviene di strano, di sospetto e di sgradevole nella zona compresa tra la stazione e piazza Mazzini è reato. Si stanno però incistando situazioni e comportamenti che vanno verificati e affrontati.
Ma Macerata e’ la città’ della cultura!!!!!!!!!!non dico altro che e’ meglio
come siete sorpassati, da noi abbiamo già i rom con tanto di roulotte e macchinoni: che sarà mai una bottiglia rotta in terra