Minuto 49 della ripresa al “Gaetano Bonolis”. La Civitanovese conduce per 1-0 grazie alla fucilata del debuttante Shiba a metà primo tempo. Shiba che però non può aiutare i compagni a difendere il prezioso vantaggio poiché costretto alla doccia anticipata da un fiscalissimo, specie nei confronti dei rossoblu, Cenami di Rieti, dall’alba della seconda frazione. La Civitanovese scuote la propria cartucciera. Ha ancora una munizione. Silvestri rinvia lungo per Amodeo il quale taglia in due l’alta difesa teramana involandosi verso Digifico. Qui il capocannoniere del torneo, allo stremo delle forze data l’intera gara votata al sacrificio, spara a salve: abbozza un’avventata conclusione dal limite che l’estremo biancazzurro blocca facendo ripartire subito l’azione. Il cronometro è ancora amico del San Nicolò. Manca ancora un minuto di extratime. La sfera giunge a Chiacchiarelli che penetra in area sulla destra. Questi, non appena giunge a contatto con Mioni, cade. Per Cenami è rigore. Bartolini calcia. Silvestri può soltanto intuire la traiettoria. Il San Nicolò pareggia. La giacchetta nera reatina emette il triplice fischio. 1-1. Il risultato scaturito al “Bonolis” viene comunque accettato di buon grado dall’entourage rivierasco dal momento che per quanto visto sul terreno di gioco il team di Epifani si è dimostrato all’altezza della seconda della classe anche se resta il rammarico per il modo in cui esso è pervenuto. La squadra di Mecomonaco torna a casa da uno dei campi più difficili della categoria con un punto che le permette di rimanere incollata alla Maceratese frenata da un redivivo Giulianova, ma si vede affiancare dal sempre più lanciato Fano che ha regolato in trasferta il Matelica, prossimo avversario del team del Presidente Patitucci (nell’alto maceratese il tecnico di Pratola Peligna non potrà contare sugli squalificati per recidività in ammonizione Ficola, Mioni ed Aquino oltre a Shiba mentre rientrerà Degano).
il tabellino:
SAN NICOLO’ (4-2-3-1): Digifico, Pretara (26′ st D’Orazio), Mozzoni, Micolucci, Mbodj Natale, Petronio, Valim, Stivaletta, Bartolini, Iaboni (34′ st Chiacchiarelli), Santoni (1′ st Moretti). A disposizione: Lupinetti, Gabrieli, Alessandroni, Gentile, De Santis, Donatangelo. All. Massimo Epifani.
CIVITANOVESE (4-2-3-1): Silvestri, Ficola (35′ st Carlini), Mioni, Bensaja, Aquino (2′ st Biagini), Cossu, Forgione, Bigoni, Amodeo, Shiba, Pintori (13′ st Ruzzier). A disposizione: Agresta, Magini, Di Pentima, Morbiducci, Pigini, Massaccesi. All. Antonio Mecomonaco.
ARBITRO: Francesco Cenami della sezione di Rieti (Fabrizio Civitenga di Roma 2 – Giorgio Rinaldi di Roma 1).
RETI: 22′ pt Shiba, 50′ st rigore Bartolini.
NOTE: espulso al 7′ st Shiba per doppia ammonizione (gioco falloso + gioco falloso). Ammoniti: 15′ pt Aquino (gioco falloso), 37′ pt Petronio (gioco falloso), 45′ pt Forgione (gioco falloso), 20′ st Pretara (gioco falloso), 35′ st Ficola (cnr), 44′ st Moretti (gioco falloso), 45′ st Ruzzier (gioco falloso), 49′ st Mioni (gioco falloso). Corner 8-2. Recupero 2’+5′.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prendere gol su contropiede al 94min. su calcio di rigore la dice tutta: capisco i carichi di lavoro durante la sosta, capisco la stanchezza, capisco il campo in sintetico ma una squadra esperta non può permettere un comodo contropiede all’ultima azione!
Inutile dire che è stata un’occasione persa anche se il San Nicolò meritava il pareggio per un secondo tempo all’arrembaggio dopo l’espulsione di un ingenuo Shiba (la giacchetta nera ci ha messo comunque moolto del suo, però) con un paio di grandi interventi di Silvestri , peccato!
I pistacoppi si stanno cacando sotto da due domeniche e devono sempre ringraziare i santi in paradiso se sono ancora davanti (rigori a go-go, espulsioni a favore e altro) ma a mio modesto parere tra i due litiganti …il terzo rischia di godere e mi riferisco al Fano, squadra quadrata con un grande mister, buoni giocatori e che non ha grosse pressioni ambientali ma i soldi per fare la Lega Pro…
Vedremo tra due domeniche come sarà la situazione; bisogna subito rialzarsi psicologicamente a Matelica e ritornare ad avere l’occhio di tigre che anche oggi a mio parere è mancato.
FORZA RAGAZZI!!! 😀
raggiunti con un dubbio rigore e secondi in classifica con 9 rigori dubbi…..
carlo perilli i rigori a go go per la maceratese? posa su fiasco che ne avete beccati piu’ di tutti a favore…adesso che ce sbattete lu muso allora ve lamentete…ridicoli.
Infatti vi caghiamo sulla testa!ah ah ah
caro ferramondo, prendi spunto da qualche tuo collega un po’ piu’ obiettivo.Il campionato si sta facendo duro ….attenti al fano…noi siamo abbastanza intelligenti da pensarlo come protagonista fino alla fine, al contrario tuo che spargi veleno e alla fine rischi di avvelenarti da solo.
Attenti voi che dopo aver cagato sulla nostra testa, di non ricevere voi la cagata del Fano in testa
intanto…chi era che vinceva le partite solo su rigore?
Pienamente daccordo con Carlo, oggi il pari lascia l’amaro in bocca.
Unica consolazione Macerata, che sta’ peggio dinoi, il loro primato vacilla ogni domenica sempre di più.
A dicembre nonsi sono rinforzati e hanno ricomciato come hanno finito, in affanno.
Coi giocatori contati come faranno fra3, 4 mesi?
Ma Fano e Samb fanno paura, c’è poco da dire e non mi stupirei se a maggio sarà una di loro a vincere.
Pistacoppi retrogradi e inferiori come sempre….
Maggio si avvicina, parte il conto alla rovescia … E sparirete nuovamente dal panorama regionale….
Curva d’erba ..per un branco di pecore …..beeeeeeeeee
Il rigore dato al San Nicolò(che ha peraltro obiettivamente meritato il pareggio,noi a differenza dei pistacoppi sappiamo essere obiettivi e si sa è storia) e’ una delle cose più schifose che ho visto in 35 anni che seguo partite. Visto il conto pignorato alla (Ri)Tardella,il sig. Cenami potrebbe aver agito invano…
Il rigore del San Nicolò appena visto in tv è stato a dir poco generoso ma ci sta nella condotta ultra-casalinga della giacchetta nera.
Mi aspetto a MC che finiremo la gara in 8, spero di essere smentito dai fatti…
PS: chissà com’è che le squadre avversarie della maceratese negli ultimi 2 mesi finiscono magicamente sempre in 10 o in 9, ne vogliamo parlare?
Quante partite la maceratese ha vinto in superiorità numerica?? Ormai non si contano più………
Comunque vedremo come finirà il 25………
Magari Patitucci comprava “a suon di euro” soltanto gli arbitri che incrociavano Citanò…..
Adesso la Tardella ha alzato il tiro…paga sia quelli che arbitrano loro che quelli nostri…..
Pistacoppi sboroni…nn doveva essere un allenamento contro il Giulianova?? Attenti alla prossima “sgambatura” domenicale…..
Ma le scadenze del 7 e del 14 cosa riguardano??
Riguardano le bollette de casa tua Ferramo’ ahahahahahahahahahahah
Caro Ferramondo….vedi de pensa’ a casa tua .Ma come…non eravamo noi che invadevamo i vostri articoli?
L’allenamento col giulianova e’ stato un po’ faticosetto eh? qualche panettone da smaltire di troppo…
caro Er monnezza..ma come..adesso difendi gli arbitri che domenicalmente concedono calci di rigori in tuo favore? Prima era la civitanovese quella che non c’aveva na lira (ma stranamente pagava gli arbitri).Ora come sta la storia?
attenyo pure tu al Fano,…..ah..dimenticavo..tra poco farete l’allenamento anche con loro..
Un po’ di maturita’ per favore…attenti che sia fano che samb ci sorpassano prima del 25…
forza citano’
Dani Tor stavolta me si piaciutu!
Qui va a finire che tra i 2 litiganti il terzo(o quarto) gode. Maceratese e Fano hanno il vantaggio di 2 ottime difese,mentre Civitanovese e Samb hanno al proprio arco maggiori frecce in attacco. Ormai credo sia un campionato a 4. Citano’ si gioca molto nelle prossime 5 gare,dove,Vis a parte ma non da sottovalutare assolutamente, affronta Matelica(senza 3/4 della difesa titolare),Rata,Chieti e Samb(di queste ultime 4 ben 3 sono in trasferta). Se superati questi scogli sarà ancora agganciata al treno,potrà giocarsela fino in fondo(e fossi in Mecomonaco non disdegnerei qualche variante al modulo nelle gare più importanti per dare maggior solidità al centrocampo,anche se gli va dato atto di giocarsela sempre con coraggio).
x Ferramondo: se non la si butta un po’ anche sul ridere…
Dani Tor hai ragione.
Io credo che sia inutile guardare la classifica adesso, oltretutto ora abbiamo un calendario molto più difficile delle altre big, ci potrebbe anche stare di perdere qualche punto, viviamo alla giornata e a fine febbraio vediamo dove saremo.
La seconda parte del campionato è più agevole per noi, se saremo stati abili a rimanere agganciati alle altre 3 Samb,Rata e Fano, ce la giocheremo alla grande!
Probabilmente ha ragione Perilli, che in vantaggio ad un minuto dal termine bisogna saper gestire la palla, invece di esporsi alle ripartenze avversarie, ma il rigore concesso ieri al San Nicolò è a dir poco scandaloso. Dalle immagini si vede, senza ombra di dubbio, che Chiacchiarelli si è buttato in area, senza che Mioni lo abbia “strattonato”, come sostiene l’arbitro. Così come è stata scandalosa l’espulsione di Shiba, che aveva portato in vantaggio la Civitanovese. Il neo acquisto non ha assolutamente commesso un fallo da espulsione, ma ha avuto un normale contatto di gioco con un avversario a metà campo. Sfiorato in questo modo l’aggancio alla Rata e la conclusione appaiate in testa del girone di andata. La Maceratese sembra ormai iscritta ad un personale torneo di pallanuoto, dal momento che riesce sempre a “rimediare” le partite con l’uomo in più. Gli arbitri che dirigono la Rata, sembra rispondano al comando di farla rimanere in superiorità numerica. E’ accaduto anche ieri contro il Giulianova, che pur in piena crisi societaria ha messo sotto la capolista nel primo tempo e passato in vantaggio. Poi l’espulsione inventata di Falsaperla, per un fallo inesistente su Romano. Il giuliese colpisce il pallone, che difatti aumenta la velocità, ma Romano vecchio del mestiere simula una rovinosa caduta e l’arbitro abbocca. Di lì a poco, rigore per la Rata – che lamentava la non concessione a suo favore – e pareggio. Stavolta ai biancorossi non è riuscito il sorpasso, poichè sono stati protagonisti di una gara sottotono. La Rata ha palesato una condizione fisica precaria, con reparti fondamentali come difesa e centrocampo apparsi appannati. In questa situazione, e con una rosa ridotta al minimo, dopo il mercato di dicembre, la Rata, in vista dei prossimi confronti con il Fano e la Civitanovese, non può che appellarsi alla benevolenza degli arbitri.
lungi da me difendere i pistacoppi,ma il fallo di Falsaperla mi è parso netto,è Romano a colpire il pallone di esterno. Questo è quanto parso a me. L’entrata,oltre che stupida,è da ammonizione,poi non so da cosa è scaturita la prima e allora si potrebbe discutere. Di certo sentire lamentele per i rigori assegnati alla Civitanovese e poi vedere finire sempre in 10 o 9 gli avversari della Rata fa quantomeno sorridere