Ennesimo furto ai danni di un bar pasticceria. Ad essere stato preso di mira stanotte è stato il bar Liking in piazza XX Settembre. Per i proprietari si tratta del secondo episodio in un anno e mezzo con le stesse modalità operative. I tre ladri, ripresi dalle telecamere, sono passati un minuto prima del colpo davanti al locale. Poi uno è rimasto fuori e due hanno forzato la porta principale con un piede di porco. Con volto travisato da maschere si sono diretti verso le due casse e hanno prelevato circa mille euro, dopo 90 secondi erano fuori. “C’era un fondo cassa per il cambio turno – dichiara Francesco Morasso, uno dei soci – un pò ce lo aspettavamo, in questo periodo ormai è la norma. Hanno fatto tutto velocemente fortunatamente senza grossi danni”. L’allarme non è scattato, ma le telecamere hanno ripreso tutto. Dapprima i tre personaggi hanno tentato di aprire la porta, poi forse a causa del sopraggiungere di alcune auto hanno desistito. Passa un minuto e ritornano: qualche colpo alla porta principale e sono dentro. Il primo si dirige sulla cassa vicina all’ingresso, l’altro su quella in fondo al locale. In un minuto e mezzo escono e se ne vanno. Le immagini non mostrano nitidamente il viso dei responsabili, ma i Carabinieri hanno acquisito il video, proseguono le indagini. Solo qualche settimana fa la stessa sorte toccò alla pasticceria Lattanzi di via Vela e a seguire alla pasticceria Montanari in via Regina Elena.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma il nostro sindaco e vice sindaco dove sono?
Tante chiacchiere per il Palas e nemmeno una parola per questa situazione DISASTROSA?
Vogliamo ancora buttare l’immondizia sotto al tappeto dicendo che va tutto bene ?
Con queste norme le cose si sistemeranno sicuramente (fonte ANSA): “non punibilità dei fatti di lieve entità’, da truffa a violenza privata – Lo schema di decreto legislativo che incide sulle condotte di “particolare tenuità” dà attuazione alla legge delega 67/2014 sulla messa alla prova e le misure alternative al carcere. Si prevede che possa scattare l’archiviazione per tenuità del fatto per tutti i reati sanzionati con una pena detentiva non superiore nel massimo a 5 anni o con una sanzione pecuniaria, prevista da sola o in aggiunta al carcere. Sono ricompresi alcuni reati contro il patrimonio, come furto semplice, danneggiamento, truffa, ma anche violenza privata o minaccia per costringere a commettere un reato. E’ previsto che l’archiviazione possa scattare in qualsiasi fase del procedimento, ma la quota maggiore è attesa in fase di indagini preliminari, con un alleggerimento del carico giudiziario. Dopo l’istanza del pm, ci sono 10 giorni per fare opposizione e decide il gip. E’ sempre possibile la richiesta di risarcimento danni.”
@ Alessandro Giampaoli
E che dovrebbero fare ? Andare di ronda loro ? Se le pattuglie di Polizia e Carabinieri sono insufficienti con chi te la prendi ? Mi sembra che sull’argomento si siano gia’ espressi varie volte. Per me occorre l’Esercito !
Comunque presto sentiremo Silenzi annunciare festoso le iniziative per Natale,e Costamagna quelle sociali. Auguri Citanò!
Breaking Bad, non puoi fare a meno di Polizia , Carabinieri e Guardia di Finanza, sono loro che effettuano i mandati di cattura. L’esercito, intanto lo metterei davanti a quel grosso portone dove entrano faccendieri camuffati per non farli entrare e magari rispedirli, che so, a Fermo o a Porto Recanati con foglio di via obbligatorio per almeno trent’anni. Oppure lo metterei all’Asola e al Ponte sul Fiume Chienti per non far passare gli indesiderati di cui sopra.