Va ad assistere ad uno spettacolo in teatro e i ladri gli svaligiano casa. E’ successo ad un colonnello dell’aeronautica, ora in pensione, Walter Cortella appassionato di teatro. Alcuni malviventi approfittando dell’assenza di Cortella e della moglie dalla casa in cui vivono in via Verga a Macerata sono entrati passando da una finestra e hanno messo a segno un furto di oro e soldi contanti per un bottino di circa 1.500 euro.
Ieri sera, poco prima dell’ora di cena, Walter Cortella, che collabora con il nostro quotidiano sugli eventi teatrali, era andato ad assistere, insieme alla moglie, ad uno spettacolo al Lauro Rossi. Spettacolo sul quale, tra l’altro, scriverà un articolo che comparirà su Cronache Maceratesi. Quando è tornato a casa, Cortella ha scoperto che nel suo appartamento, che si trova al primo piano di una palazzina di via Verga, i ladri erano entrati e avevano messo tutto sottosopra. “Si sono arrampicati e sono passati da un terrazzo condominiale. Quando siamo rientrati era l’ora di cena. Ormai questi furti sono all’ordine del giorno. Ci hanno preso degli oggetti d’oro che avevamo in casa e del denaro contante che di solito non mi capita mai di tenere in casa ma ieri mi occorreva per fare un pagamento”. In tutto il bottino si aggira sui 1.500 euro. Sul posto ieri sera è intervenuta la polizia che ha svolto i rilievi e raccolto, con la squadra della Scientifica, tutti gli elementi possibili per risalire ai malviventi. Una analisi, quella dei furti, importante anche per la comparazione con altri episodi avvenuti in città e per comprendere se dietro vi sia sempre la stessa mano.
(Gian. Gin.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi pare che davvero il nostro territorio sia messo sotto scacco da malviventi di ogni tipo.
Siamo diventati una terra di nessuno da depredare?
La risposta temo possa essere positiva.
Quel palazzo e’ a meno di un km dal palazzo della rapina al terzo piano nel quartiere collevario….
solidarieta’ per Walter e sua moglie,persone gentili affabili e disponibili che grazie all’amicizia che mi lega ai loro spendidi figli ho avuto modo di apprezzare.
Il concetto di sicurezza è ormai finito del dimenticatoio….. mi spiace ammetterlo, ma credo che col tempo la giustizia privata si sostituirà a quella pubblica.
Ho la spregevole sensazione di un far west.
La politica decantata da 50 anni porta buoni frutti.
Necessita il porto d’armi.
è chiaro che macerata è sotto scacco di una banda specializzata in appartamenti…e non mi riferisco solo alla commissione urbanistica del comune….
chiappali chiappali!!!!!!!!!!!!! ed intanto fanno il loro porco comodo!
Mi dispiace per il colonnello Cortella, che conosco e stimo, e per la sua signora, so per esperienza cosa significhi tornare a casa e trovarla a soqquadro. Ma come mai in questo caso la polizia ha svolto i rilievi e raccolto, con la Squadra della Scientifica, tutti gli elementi possibili per risalire ai malviventi? Più di dieci anni fa non si potevano svolgere i rilievi né raccogliere tutti gli elementi possibili per risalire ai malviventi? I poliziotti intervenuti nel mio caso si limitarono a dire che non potevano svolgere rilievi né rilevare le impronte, perché c’erano materiali porosi.
Mi dispiace moltissimo per l’amico Walter e per la sua signora.. Mala tempora …