La Mille Miglia
fa il bis a Macerata

AUTO D'EPOCA - Annunciato, alla presentazione dell’edizione 2015, il passaggio della regina delle corse per il secondo anno consecutivo nel capoluogo e a Recanati il 15 maggio

- caricamento letture
Alferio Canesin, Gaburri ed Enrico  Ruffini

Alferio Canesin, Roberto Gaburri ed Enrico Ruffini a Brescia

 

Storico risultato per l’Automobile Club Macerata, che ha ottenuto il passaggio della Mille Miglia per il secondo anno consecutivo (leggi l’articolo sull’edizione 2014). “È stata un’emozione molto forte”, racconta il presidente Aci Macerata Enrico Ruffini, “vedere scritto ‘Macerata’ sulla mappa del percorso ufficiale”. Presente alla conferenza stampa di ieri di presentazione a Brescia dell’edizione 2015 della Mille Miglia, Ruffini, unico maceratese che sia mai entrato a far parte del comitato d’onore della manifestazione, ha raccolto con orgoglio il grande apprezzamento espresso dal presidente della Mille Miglia, Roberto Gaburri, e dal responsabile del percorso che hanno citato proprio Macerata come fulgido esempio di sinergia fra la città e l’organizzazione della gara. “Questo ci fa pensare che potremo sorprendere i maceratesi con novità importanti nella prossima edizione”, ha proseguito il presidente di Aci Macerata. Per l’anno prossimo svelato il percorso della gara nella nostra Regione: dopo la partenza giovedì 14 maggio con la prima tappa Brescia-Rimini, venerdì 15 maggio la seconda tappa da Rimini a Roma, quando la carovana di splendide auto scenderà da San Marino lungo l’Adriatica per entrare a Loreto, poi a Recanati fino ad attraversare Macerata.

Millemiglia Macerata 2014_1

 

Non è stato ancora definito, invece, il passaggio che collegherà il capoluogo di provincia ad Ascoli Piceno. Le ipotesi al vaglio puntano a tracciare il percorso più veloce ma anche più bello e affascinante, soprattutto in considerazione dei numerosi equipaggi stranieri che parteciperanno. L’Assessore allo sport del Comune di Macerata, Alferio Canesin, ha preso parte alla conferenza stampa di Brescia insieme al presidente Ruffini e ha raccontato dell’entusiasmo degli organizzatori: “Abbiamo vissuto una bella giornata, immersi nel clima della Mille Miglia che ci ha contagiato, è un lavoro di grande prestigio che richiede molto impegno.

Millemiglia a Macerata 2014 (31)La città di Brescia onora la partenza e l’arrivo di una gara mitica, ormai entrata nell’immaginario collettivo. Dal canto nostro, siamo già impegnati su questa iniziativa, per ottenere un successo ancora maggiore della passata edizione, magari con un’intera giornata dedicata. Del resto, è la corsa più bella del mondo e per l’amministrazione è stata una grande soddisfazione aver affiancato l’Automobile Club per riportare la Mille Miglia a Macerata”.

Non poteva che essere così, ha aggiunto il sindaco Romano Carancini, “data la risposta dei maceratesi, appassionata oltre ogni aspettativa. Difficilmente in questi cinque anni abbiamo fatto una scelta basata sull’emozione così com’è avvenuto con la Mille Miglia, che ha scatenato una reazione incredibilmente forte. Sia le presenze – con l’attesa ai margini della strada che ci riporta a ricordi lontani nel tempo – che l’entusiasmo testimoniato anche a distanza di mesi ci hanno convinto a lavorare per farla tornare.

Millemiglia a Macerata 2014 (17)Esprimo poi grande soddisfazione per il rapporto positivo che si è instaurato con Aci e con l’organizzazione, per cui torneremo a far emozionare i maceratesi con mille miglia nel 2015″. Anche Francesco Fiordomo, primo cittadino di Recanati, l’unica altra tappa finora confermata della provincia di Macerata, si è detto particolarmente contento: “Dopo la bella esperienza dello scorso anno abbiamo l’opportunità di rivivere una situazione straordinaria che ha saputo coinvolgere e appassionare la città. Per la scorsa edizione, desidero rivolgere un ringraziamento particolare a Giuseppe Casali: è stato un motivo di festa in più applaudirlo con la sua auto d’epoca nella sua città. Ringrazio il presidente Ruffini e la Mille Miglia, che accoglieremo al meglio anche nel 2015”. E sul momento magico che sta vivendo la sua Recanati, dichiara: “La città del giovane favoloso è favolosa anche perché ama lo sport, i motori, è recanatese anche il campione del mondo Uncini, così come tanti appassionati di automobilismo storico. Insomma, siamo sensibili al fascino del rombo dei motori. L’orario del passaggio, poi, più a ridosso delle ore centrali della giornata ci consentirà di coinvolgere le scuole”. E conclude, “lavoreremo per un’altra bella festa”.

millemiglia 00

Clicca sull’immagine per guardare il video della scorsa edizione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X