Sicurezza e nomadismo:
se ne parla nel Consiglio comunale aperto

CIVITANOVA - Stasera (21 ottobre) affronteranno la questione esponenti della Regione, della Provincia, delle forze dell'ordine e dell'associazionismo

- caricamento letture
Fernanda Recchi (FI) - promotrice della petizione

Fernanda Recchi (FI) – promotrice della petizione

Ci saranno anche rappresentanti della Regione, della Provincia, delle forze dell’ordine e l’associazionismo, oltre ad esponenti religiosi e operatori culturali e sociali al consiglio comunale aperto previsto per stasera (21 ottobre). L’assise dovrà affrontare l’annosa questione della sicurezza e discutere di cosa fare delle firme raccolte per il ripristino dell’ordinanza anti accattonaggio. Questo infatti con tutte le previsioni sarà il tema centrale, anche se almeno nella formulazione ufficiale il cuore del dibattito verte su un ordine del giorno che parla de “la nuova sfida solidale, l’elemosina ed il nomadismo: criminalità o marginalità”. E’ prevista una larga partecipazione da parte della cittadinanza che tramite la raccolta firme ha voluto far sentire la sua voce. L’adunata è prevista alle ore 20.30 (inizio ore 21.00) nella sala consiliare. Tra gli ospiti che sono stati invitati anche don Vinicio Albanesi, il professor Roberto Mancini, Fernanda Recchi promotrice della petizione e un esponente dell’associazione On the road di Pescara.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X