Salgono a 4 i ritrovamenti
di poltroncine abbandonate

SCEMPIO AMBIENTALE - La segnalazione e le foto di un lettore nella strada tra San Lorenzo di Treia e Serralta di San Severino

- caricamento letture
poltroncine san lorenzo

Le poltroncine abbandonate sulla strada tra San Lorenzo e Serralta

Salgono a quattro i ritrovamenti di poltroncine da ufficio (o affini) abbandonate in piena natura nella zona tra Treia, Cingoli e San Severino. A fare l’ennesima, triste scoperta, durante una recente passeggiata in bici nelle campagne tra San Lorenzo, frazione di Treia e Cingoli è stato ancora una volta un biker, M.M. di Treia.«Le ho trovate a San Lorenzo – scrive l’autore del ritrovamento su facebook – circa a metà strada tra l’ex tiro al piattello e il passo per andare verso l’agriturismo, “La collina dei ciliegi”. La strada che da San lorenzo va verso Serralta. Sono sulla sinistra, ben visibili dalla strada». Una segnalazione questa, che arriva dopo le puntuali denunce di un altro amante delle due ruote , Simone Marchegiani, che circa un mese e mezzo fa aveva portato il fatto alla luce, in seguito a due ritrovamenti distinti: il primo lungo la provinciale Santa Sperandia, nel territorio di Treia e il secondo nel tratto di strada tra la frazione Sant’Elena di San Severino e la chiesa di Santa Maria di Cesello (leggi l’articolo).

poltroncine san lorenzo 2A questi due macabri incontri, prontamente segnalati da Marchegiani alle autorità, le quali hanno provveduto a sgomberare le aree in questione, ne sarebbe seguito un altro. Lo stesso Marchegiani, infatti nel post di commento alle foto delle poltroncine pubblicate lo scorso sabato dal collega treise, ha  infatti scritto:”Intanto l’ho condiviso sul profilo di Franco Capponi, sindaco di Treia ed ho mandato una mail agli agenti della polizia provinciale di Cingoli, che hanno  fatto il terzo ritrovamento a Chigiano, ormai sono 4 i luoghi e circa 200 le poltroncine». Insomma non si può dire che in quella zona si è troppo attaccati alla poltrona ma intanto il rischio ambientale c’è e cresce ad ogni nuovo ritrovamento. «Mi sono accorto delle poltrone solo perchè andavo in bici – racconta il biker treiese – altrimenti non le avrei mai notate. E’ successo sabato scorso fa e tra le sterpaglie ho avuto modo di contare almeno una trentina di sedute. Non ho ancora avuto modo di verificare se qualcuno ha provveduto a bonificare l’area. Credo che sia un profondo atto di inciviltà su cui tutti, autorità e cittadini dobbiamo vigilare con attenzione, al fine di tutelare il nostro grande patrimonio naturale».

(Cla.Ri)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X