Parafrasando un vecchio quanto intramontabile e fortunato claim, ormai possiamo affermare che “Civitanovese vuol dire divertimento”. Dopo il rocambolesco 3-3 scaturito nel derby contro i fratelli sambenedettesi, i rossoblù del presidente Patitucci si ripetono contro il Castelfidardo. Rispetto al match di Monte Urano, c’è però una differenza sostanziale: il risultato finale. Sull’ostico terreno del “Galileo Mancini” la Civitanovese torna ad assaporare il dolce sapore della vittoria. Un pieno dall’elevato peso specifico dato che il team di mister Mecomonaco ha violato uno dei campi più difficili del girone rifilando 6 reti ad una squadra notoriamente ermetica come quella di Mobili e rimontando per ben due volte lo svantaggio. Tra le note positive non ci si può esimere dal segnalare la doppietta di elevata fattura di Pintori, di gran lunga il migliore in campo (il rigore sprecato al tramonto della prima frazione non macchia assolutamente la sua prova), così come quella di Degano che finalmente ha trovato la via del gol dopo innumerevoli tentativi. Inoltre Amodeo ha timbrato come al solito il cartellino con la rete mentre Bensaja si è dimostrato ancora una volta uno dei migliori under del torneo suggellando la pregevole prestazione con una rete da piccolo Messi. Saggiate le qualità, sbloccate tutte le bocche da fuoco, ora non resta che dar continuità ai risultati. La strada imboccata è quella giusta. In un match come questo dove è successo di tutto, è doveroso dare il giusto spazio alla cronaca.
il tabellino:
CASTELFIDARDO (4-2-3-1): Aniadiegwu, Cervellini (32’ st Taddei), Pretini, Carboni (17’ st Dell’Aquila), Belelli, Labriola, Tassi, Fermani, Cavaliere, Simoncelli (37’ st Urbinati), Sbarbati. A disposizione: Recchiuti, Staffolani, Strano, Bonifazi, Grottini, Ciccioli. Allenatore: Roberto Mobili (assente per motivi familiari).
CIVITANOVESE (4-2-3-1): Agresta (7’ st Silvestri), Ficola, Mioni, Bensaja, Biagini, Gialloreto (12’ st Morbiducci), Forgione, Ferrini, Amodeo (32’ st Massaccesi), Degano, Pintori. A disposizione: Giovino, Margarita, Ruzzier, Terlino, Mengali, Foresi. Allenatore: Antonio Mecomonaco.
ARBITRO: Matteo Perissinotto di San Dona’ di Piave (Fedele di Forlì – Ferro di Ferrara).
RETI:12’ pt Fermani (Ca), 30’ pt Amodeo (Ci), 47’ pt Sbarbati (Ca), 3’ st e 45’ st Pintori (Ci), 9’ st e 19’ st Degano (Ci), 29’ st Bensaja (Ci).
NOTE: terreno in buone condizioni, temperatura oltre i 25°, spettatori 1000 circa (trasferta vietata ai tifosi della Civitanovese). Ammoniti Ferrini (Ci), Carboni (Ca), Sbarbati (Ca), Labriola (Ca), Dell’Aquila (Ca). Corner 3-7; recupero 3+5.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Contro la squadra de Mobili Citano’ se scatena !!!!
Civitanovese in emergenza nei centrali difensivi a Castelfidardo: Cossu e Aquino squalificati, Cibocchi infortunato. Mister Mecomonaco è costretto a schierare Biagini, all’esordio stagionale, e Gialloreto, uscito in ambulanza domenica scorsa dallo stadio di Monturano. Ma si scatena tutta la potenza dell’attacco, i rossoblu imbracciano la racchetta e chiudono il set 6-2 in casa del Castelfidardo. A segno tutti i tre moschettieri d’attacco: Pintori (2 gol), Degano (2) e Amodeo, che con la rete di ieri si porta a 7, con le quali guida la classifica dei cannonieri. A segno, e in che modo, anche “D’Artagnan” Bensaja. Chi volesse scoprire i migliori under del girone, dia un’occhiata alla rete del giocatore di scuola Roma. Prende il pallone nella propria area, percorre tutto il campo, semina 6-7 avversari uno dopo l’altro e mette nel sacco, strepitoso! Domenica prossima in casa contro l’Agnonese (5 punti), in virtù di un calendario divenuto più agevole, per continuare la risalita in classifica. Arranca invece tra le mura amiche la capolista Maceratese contro l’Amiternina, squadra da prendere con le molle. La Rata viene messa alla frusta per larga parte dell’incontro e solo sul finire riesce ad aver ragione degli aquilani, con capitan Romano. La Maceratese risente dell’alzarsi dell’asticella delle difficoltà e dell’allontanarsi dall’11 titolare, non disponendo come noto di riserve all’altezza. Il probelma emerge soprattutto in attacco, contro l’Amiternina era assente per squalifica Kouko (3 giornate rimediate a Jesi). Dopo l’uscita di D’Antoni e Belkaid per Bartolini e Storani davanti è calato il buio. Il calendario della Maceratese si fa più complicato, domenica prossima dovrà recarsi a Teramo contro il San Nicolò, squadra con cui non è lecito scherzare. Per non parlare poi del mese di novembre in cui la Maceratese dovrà misurarsi in successione con: Campobasso, Chieti e Matelica, tre serie pretendenti alla vittoria finale. Da come i biancorossi usciranno da questi tre incontri si capirà quale ruolo potranno recitare in campionato.
finchè continuemo a pija 2-3 gol a partita, de strada ne faremo poca!
Concordo con Marco: ben vengano le valanghe di gol e Amodeo che continua a timbrare ma ne subiamo 2 fissi a partita e se poco poco l’attacco si dovesse bloccare, saranno dolori…
Una volta registrati meglio dietro allora sì che potremmo recitare un ruolo di primo piano…
Se siete religiosi portate un cero alla madonna, in quanto state a parlare di un gol confezionato e regalatovi , di un altro non confezionato ma ugualmente regalato , di un altro colpito con la mano e poi il resto con un avversario oramai rassegnato anche un ragazzino di 14 anni era buono a segnarli !!! Penso invece che una difesa come quella della Civitanovese tanta strada non la farete.
toh chi si rivede va’…colui che non ci fara’ mangiare il panettone.dicembre si avvicina carissimo, intanto di panettone inizio a prenotarne uno artigianale.un mesetto e mezzo e le prime fette verranno distribuite, se vuoi ce ne e’ una anche per te, io pero’ non le avveleno
beh..certo 6 goal sono pochini per un palato fine come te, abituato al barcellona di guardiola.,visto che sei tu quello che te ne intendi di ragazzi 14enni buoni per fare la D, consigliali un paio, ci mancano gli under infortunati.Pero” e’ piu’ probabile che quelli che fanno parte del tuo settore giovanile ideale quei goal non ci riescono a farli.
tu pensa un po’ con 15 goal in 6 partite..se per caso non ne prendessimo 2 ogni settimana in quale posizione potevamo stare…te sei salvato proprio grazie alla difesa…vorra’ dire che finiremo il campionato al decimo posto..se sara’ quella la collocazione , sara’ accettata
mauri, non ti leggevo più , e sinceramente mi preoccupavo … mangi il panettone? sai cosa dice un detto? ride bene chi ride ultimo …. suvvia almeno a Castelfidardo ti sarai divertito un pò, eppoi avete scoperto di avere un Bensaja formato Maradona /Messi …. mi son troppo divertito a leggere questi paragoni !!! ma come si fa a scrivere queste cose ??? Comunque ti saluto e speriamo che raggiungiate il posto che meritate…
non ti preoccupare per me…vai tranquillo con le tue convinzioni, io vado con le mie, importante per me e’ sempre che sto in salute io, se poi citano’ fallisce sara’ l’ennesima volta.e cmq..anche se ci fosse l’ennesima volta , io alla ripartenza da qualsiasi categoria ci saro’, tu non so.
beh..ti metti a ridere sul paragone bensaja/messi, se guardi anche su altre testate on line meno conosciute di questa, ci sono giornalisti che commentano partite di terza categorie paragonandole alla champions league, per cui…un po’ per gioco un po’ per convinzione so’ cose che si scrivono.
ti saluto …sempre un piacere polemizzare con te
Il piacere è anche mio, diciamo che le polemiche è il condimento del calcio …. ognuno dice la sua e poi ognuno si sposa quelle che più gli piace .. Ci sentiamo in seguito, in attesa di mangiare sto panettone ….