di Sara Santacchi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Una chiesa troppo piccola quella di Santa Maria della Pace che non è riuscita a contenere i tantissimi sportivi e non che hanno voluto dare l’ultimo saluto a Luciano Cherri, scomparso la notte tra mercoledì e giovedì a causa di un male incurabile (leggi l’articolo). Grande commozione nei confronti dell’ex arbitro e direttore sportivo della Maceratese, considerato da tutti come un amico oltre che un grande uomo: “Uno di quelli di cui il calcio ha bisogno – ha ricordato un altro ex dirigente calcistico dopo la cerimonia – Luciano era sempre rispettoso con tutti. L’ho conosciuto ai tempi in cui era direttore sportivo della Maceratese, si è sempre dimostrato attento, grande appassionato di calcio, uno di quelli che fa vivere il calcio”.
Numerose anche le personalità presenti all’addio di Cherri, tra gli altri il sindaco Romano Carancini, l’assessore allo sport Alferio Canesin e l’assessore provinciale allo sport Giovanni Battista Torresi, la presidentessa della Maceratese Maria Francesca Tardella, gli ex presidenti Maurizio Mosca e Massimo Paci, oltre a volti noti del mondo del calcio come Alessandro Porro, Fausto Curzi, Gilberto Pierantoni. Nella folla spiccavano le divise dei Giovanissimi della Robur e del centro tennis Macerata, società a cui Cherri era legato per via del lavoro del figlio Alessio. In tanti oggi si sono stretti attorno a lui e a Mariella, la compagna di una vita. Con i volti coperti dagli occhiali e le voci rotte, si è voluto ricordare “un grande uomo – ha detto un altro amico fuori dalla chiesa – Uno di quelli disponibili con tutti, educato, mai pretenzioso e dall’animo nobile che non ha mai guardato ai ruoli, ma ha sempre fatto emergere eleganza nei modi e nel suo essere”. Una bara avvolta da decine e decine di fiori è stata accompagnata fuori dalla chiesa tra le lacrime prima di essere portata al cimitero di Macerata dove Luciano Cherri riposerà per sempre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una grande persona