Se democrazia è governo del popolo e per il popolo, le persone devono avere la possibilità di partecipare alla vita pubblica in maniera concreta ed attiva, con capacità di proposta, di segnalazione e di consiglio. Nell’era della comunicazione digitale, il Comune di Matelica apre la sezione “Aiutaci a governare” nel suo sito Internet: permette agli abitanti di interagire direttamente con l’istituzione, al fine di collaborare insieme per una buona amministrazione della città. L’utente, collegandosi al sito istituzionale www.comune.matelica.mc.it (che ogni giorno registra centinaia di contatti anche al di fuori del territorio urbano) trova in alto a sinistra nella pagina la suddetta sezione. Cliccandovi con il mouse, può scegliere tra tre opzioni: segnalare un guasto all’ ufficio tecnico del comune e al rispettivo assessorato competente, inviare una proposta, o inviare un’ e-mail, strumento che permette una descrizione più accurata e dettagliata della proposta/segnalazione. Scegliendo di segnalare un guasto, il cittadino, firmando la sua segnalazione (che, comunque, risulterà anonima per tutti gli altri utenti) ed indicando il luogo del problema da risolvere, ha la possibilità di seguire tutto l’ iter di risoluzione: cinque bollini colorati, a mò di semaforo, evidenziano se quella comunicazione (e la relatività criticità) è “arrivata”, è stata “visionata”, è in fase di “lavorazione”, è stata “archiviata”, è stata “chiusa”. Sulla stessa pagina è disponibile l’elenco complessivo delle segnalazioni.
Se invece l’utente sceglie di inviare una proposta, dovrà soltanto compilare un form, inserendo dati personali e il contenuto del suo suggerimento. “Veniamo incontro alle tante richieste dei nostri cittadini e dei non matelicesi che amano questa città” – spiega Massimo Montesi, assessore ai lavori pubblici, urbanistica e rapporti con le istituzioni – “subito dopo le elezioni abbiamo capito che c’era grande disponibilità e una forte volontà di partecipazione da parte di tante persone. Abbiamo deciso di sfruttarla, di convogliarla al meglio, cioè in maniera propositiva. Il Comune è la casa di tutti, e tutti devono poter avere la possibilità di partecipare al processo decisionale, pur nel rispetto dei ruoli e delle competenze”. Negli ultimi mesi diverse erano le segnalazioni e le proposte espresse da parte di tanti cittadini in maniera informale, compreso l’uso dei social network, come Facebook. Per far si che queste non si trasformassero però in polemica sterile ed improduttiva, la giunta comunale ha deciso di agire e di dedicarvi una apposita sezione del suo sito. In modo da venire incontro anche ad un pubblico giovane, spesso poco avvezzo a rapportarsi con le istituzioni e la “macchina” amministrativa. “Questo non significa che i tradizionali canali di rapporto e comunicazione tra cittadino e Comune verranno smantellati” – continua Montesi – “le stesse segnalazioni ora trasmettibili anche via telematica, possono essere fatte ugualmente presso l’ “Ufficio del Cittadino. La nostra volontà è quella di potenziare il rapporto e i feedback della nostra azione nei confronti dei matelicesi, non di tagliare servizi.” In questo modo, viene incentivata la partecipazione di tutti alla cosa pubblica, nell’ottica di accrescere senso civico e responsabilità condivisa, condizione essenziale per il corretto funzionamento della politica rappresentativa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In realtà esisteva già da tempo una sezione del sito dedicata alle segnalazioni da parte dei cittadini. L’unica novità è avergli dato maggiore visibilità nella home page.
Annamo bene, vi serve chi da idee per risolvere problemi? Uuuuu la vedo dura
Finalmente: “L’unica novità è avergli dato maggiore visibilità nella home page.” dici poco? è già un’inizio intanto se riescono a far sapere che a Macerata la fontanella vicino alla chiesa delle vergini perde acqua, occorre cambiare il rubinetto…. ed è parecchio che sta messa così! eh si perchè farlo sapere al comune di Macerata occorre passare dagli uffici e fare una carta bollata e firmata…:O)
Vedremo se poi le segnalazioni le prenderanno sul serio o tanto per fare?
se non siete capaci di governare con le vostre teste, andatevene a casa!!!
In realtà come afferma Edoardo la funzionalità c’era già, ma renderla più visibile nella Home Page è comunque una cosa non di poco conto.
E’ sicuramente un esempio di efficienza, si sfrutta meglio quello che già esiste senza dover sborsare altri soldi.
Poi chi polemizza sul’opzione della proposta…. andiamo Signori…. il 90% dell’utilizzo sarà per prendere le segnalazioni e un 10% (ed è pure troppo) per le proposte.
Oh però il sito di matelica funziona anche per macerata, ieri avevo segnalato il rubinetto che gocciolava da mesi della fontanella vicino alla chiesa delle vergini oggi passo e l’hanno già riparata …. miracolosa la cosa! Grazie matelica