E’ iniziata oggi in Regione la due giorni di lavori tra i paesi membri della Strategia della Macroregione per la predisposizione del nuovo programma di Cooperazione Territoriale Europea Adriatico Ionico (Adrion). “La scelta, condivisa tra tutti i Paesi interessati – ha detto l’assessore alle politiche comunitarie Paola Giorgi – di svolgere ad Ancona il primo incontro pubblico per la costruzione del programma, è il riconoscimento alla Regione Marche e al suo presidente Gian Mario Spacca del lavoro svolto negli ultimi anni sulla Strategia macroregionale Adriatico-Ionica, che vedrà la sua approvazione ad ottobre da parte di Bruxelles”. Secondo quanto indicato dalla Commissione Europea il nuovo programma transnazionale Adriatico Ionico (Adrion 2014 – 2020) prevede il forte coinvolgimento di quattro paesi dell’UE (Grecia, Italia e Slovenia, e Croazia) e quattro paesi non Ue (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Serbia), aventi lo stesso ambito territoriale di applicazione della futura strategia dell’Unione europea per la Regione adriatico-ionica.
Il programma, che avrà a disposizione 99,2 milioni di euro (in gran parte provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale) sarà composto da quattro assi tematici: ricerca e sviluppo, ambiente, trasporti e capacità istituzionale. I primi tre assi del programma saranno sviluppati al fine promuovere la prosperità sostenibile, economica e sociale dell’area, rafforzando l’identità comune della regione adriatico-ionica e migliorandone l’attrattività, la competitività e la connettività nel rispetto degli ecosistemi marittimi e ambientali. Il quarto asse riguarda la “capacita istituzionale ed amministrativa” e quindi sostegno alla governance nell’ambito dell’attuazione dei diversi programmi comunitari e di conseguenza con un forte impatto sulla strategia macroregionale adriatico ionica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanto tempo perdono ai politici per andare appresso ai fantasmi!