di Laura Boccanera
Non è solo uno spot turistico e promozionale, ma un documentario in cui oltre ai paesaggi e alle bellezze della città i protagonisti saranno proprio i civitanovesi. E’ empatico, non tradizionale ed emozionale il video che il regista Paolo Doppieri sta girando per il Comune di Civitanova in collaborazione con lo studio di produzione marchigiano 2 GM Film.
“L’ultimo lavoro di questo tipo possiamo dire che è quello fatto da Stelvio Massi negli anni ’70 – commenta il regista che è civitanovese doc, ma come spesso accade lavora più in giro per l’Italia che non in patria –. Volevamo colmare un vuoto, un filmato che non avesse nulla di costruito, ma che racconta qualcosa, senza usare una voce narrante, ma che descrive la città e i suoi volti”.
Il filmato ha lo scopo di diventare un valido biglietto da visita audiovisivo, fruibile sul web e realizzato con le ultime tecnologie, con uno stile fresco ed accurato. Ancora non c’è un vero e proprio titolo, ma in questo week end sono già iniziate le riprese che sono state fatte sul lungomare nord, sud, in alcuni chalet e nell’area portuale.
Ma saranno toccati tutti i luoghi della città, con riprese con droni che sorvoleranno la torre di Cristo Re, piazza XX Settembre, il parco ex Cecchetti con una sorpresa che è una vera e propria chicca, un “cammeo” di un video inedito con immagini della vera Cecchetti.
“Il video punta sulla brevità per raggiungere il più ampio target possibile, compresi i giovani abituati a condividere i contenuti in rete – spiega il regista – In pochi minuti molto densi verranno valorizzati la città, il suo territorio e i suoi abitanti, con un approccio dinamico e coinvolgente. Spesso per lavoro sono fuori città, ma realizzando il video e pensandolo ho riscoperto anche luoghi che non ricordavo, scene anche molto metropolitane che offrono uno spaccato di una città che è cresciuta e cambiata molto e a cui stiamo provando a dare voce”. Il filma verrà finalizzato in altissima definizione, e presentato ai committenti entro dicembre 2014.
Paolo Doppieri è ormai uno dei registi più ricercati per clip e spot e quest’ultimo lavoro si inserisce nel filone documentaristico istituzionale molto familiare all’autore che ultimamente ha riscoperto il piacere di dedicarsi non solo alla pubblicità milanese, ma anche all’approfondimento del proprio territorio di origine. Negli ultimi tre anni ha diretto cento spot per il mercato televisivo italiano e internazionale e collaborato con agenzie del calibro della statunitense Young & Rubicam o con la Carrots di Barcellona. Collabora abitualmente con la Diaframma di Firenze e la Kappakom di Milano. Tra i suoi clienti, anche i colossi statunitensi del giocattolo Disney, Mattel e Fisher Price. Mentre in ambito moda ha lavorato anche per Brosway, Fabiani e Newa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poi non ci sono i soldi, eh?
E DOPO DENTRO LO COMUNE PIAGNE TUTTI….!!!!!!!!!
Occhio ad non allontanati della città che a giorni apre la caccia
Si vede anche il degrado umano ed urbanistico?
Soldi sprecati, avete già in Consiglio uno dei più grandi uomini di sport degli ultimi 100 anni! fate un paio di riprese a lui e la gente farà a cazzotti per venire a Civitanova.
ottima idea quella del video, con i droni oltre ai civitanovesi attori potremmo forse vedere all’opera gli innumerevoli ROM che scorrazzano per la nostra citta’ .Ovviamente utopia visto che sara’ girato laddove non ci sono…scommettiamo che al semaforo del corso o alla porta della chiesa di piazza XX settembre nessun drone ci sara’?
Asfaltate le strade invece de ste pagliacciate…