Ciak, si gira
Civitanova diventa set
Video per lanciare il turismo

Il regista Doppieri ha iniziato le riprese di un filmato destinato a diventare la presentazione della città. Droni in volo attorno la torre di Cristo Re e in piazza XX Settembre. Spiccano immagini inedite della Cecchetti

- caricamento letture
Drone in volo durante le riprese

Drone in volo sulla spiaggia durante le riprese iniziate nei giorni scorsi (foto Ciro Lazzarini)

Paolo Doppieri

Il regista Paolo Doppieri

Giovani che giocano in mare ripresi nel video promozionale

Giovani che giocano in mare ripresi nel video promozionale

 

 

di Laura Boccanera

Non è solo uno spot turistico e promozionale, ma un documentario in cui oltre ai paesaggi e alle bellezze della città i protagonisti saranno proprio i civitanovesi. E’ empatico, non tradizionale ed emozionale il video che il regista Paolo Doppieri sta girando per il Comune di Civitanova in collaborazione con lo studio di produzione marchigiano 2 GM Film.

“L’ultimo lavoro di questo tipo possiamo dire che è quello fatto da Stelvio Massi negli anni ’70 – commenta il regista che è civitanovese doc, ma come spesso accade lavora più in giro per l’Italia che non in patria –. Volevamo colmare un vuoto, un filmato che non avesse nulla di costruito, ma che racconta qualcosa, senza usare una voce narrante, ma che descrive la città e i suoi volti”.

Il filmato ha lo scopo di diventare un valido biglietto da visita audiovisivo, fruibile sul web e realizzato con le ultime tecnologie, con uno stile fresco ed accurato. Ancora non c’è un vero e proprio titolo, ma in questo week end sono già iniziate le riprese che sono state fatte sul lungomare nord, sud, in alcuni chalet e nell’area portuale.

Ma saranno toccati tutti i luoghi della città, con riprese con droni che sorvoleranno la torre di Cristo Re, piazza XX Settembre, il parco ex Cecchetti con una sorpresa che è una vera e propria chicca, un “cammeo” di un video inedito con immagini della vera Cecchetti.

“Il video punta sulla brevità per raggiungere il più ampio target possibile, compresi i giovani abituati a condividere i contenuti in rete – spiega il regista – In pochi minuti molto densi verranno valorizzati la città, il suo territorio e i suoi abitanti, con un approccio dinamico e coinvolgente. Spesso per lavoro sono fuori città, ma realizzando il video e pensandolo ho riscoperto anche luoghi che non ricordavo, scene anche molto metropolitane che offrono uno spaccato di una città che è cresciuta e cambiata molto e a cui stiamo provando a dare voce”. Il filma verrà finalizzato in altissima definizione, e presentato ai committenti entro dicembre 2014.

Paolo Doppieri è ormai uno dei registi più ricercati per clip e spot e quest’ultimo lavoro si inserisce nel filone documentaristico istituzionale molto familiare all’autore che ultimamente ha riscoperto il piacere di dedicarsi non solo alla pubblicità milanese, ma anche all’approfondimento del proprio territorio di origine. Negli ultimi tre anni ha diretto cento spot per il mercato televisivo italiano e internazionale e collaborato con agenzie del calibro della statunitense Young & Rubicam o con la Carrots di Barcellona. Collabora abitualmente con la Diaframma di Firenze e la Kappakom di Milano. Tra i suoi clienti, anche i colossi statunitensi del giocattolo Disney, Mattel e Fisher Price. Mentre in ambito moda ha lavorato anche per Brosway, Fabiani e Newa.

 

unnamed (2)

Una suggestiva ripresa dall’alto del cuore della città



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X