Il made in Italy si compra sul web
A Camerino nasce il portale
che valorizza le pmi marchigiane

La start up Smp web, ospitata nei locali all’università camerte, sta realizzando un'idea innovativa che propone un nuovo approccio all'attività dei maestri artigiani del Maceratese e del Fermano

- caricamento letture

La squadra di Made it storedi Sara Santacchi

“La bellezza non rende felice colui che la possiede, ma colui che può amarla e desiderarla” scriveva il celebre scrittore Herman Hesse. E cosa se non il made in Italy può esprimere al meglio l’idea di bellezza? E’ nato con questo intento, 5 mesi fa, Made it store, un portale innovativo nel quale il bello è assoluto protagonista. Scarpe, borse, accessori, ma anche quadri sono inserite in quello che non vuole essere un contenitore commerciale e per tutti. I marchi delle migliori imprese che operano nel settore della calzatura, della moda, degli accessori e del glamour sono inseriti nel portale on line che insegue il fine non semplice di proporre un approccio completamente nuovo all’attività dei maestri artigiani del Maceratese, Fermano e non solo. Culla del portale è la start up Smp web, ospitata nei locali all’università camerte. “Si tratta di un’idea del tutto innovativa, un portale che non è un contenitore di oggetti da vendere, ma prima di tutto da apprezzare – spiega Stefano Massari, l’ideatore – L’idea nasce da un gruppo di folli – così definisce il suo gruppo di lavoro, sorridendo – che ha creduto in un progetto investendo tutte le proprie energie e cambiando radicalmente la propria vita. In cinque mesi abbiamo raggiunto risultati importanti a tal punto da crescere e sentire l’esigenza di espanderci”.
E non solo. In breve tempo Madeitstore.com è arrivato alla ribalta nazionale finendo sulle pagine del “Sole 24ore” e “Milano Finanza Fashion”. “In un periodo di crisi, in cui le aziende chiudono e il dramma dell’Italia è di non riuscire ad andare avanti, stiamo riuscendo nell’impresa di dare un segnale di grande speranza andando contro corrente. Made it Store è di chi ha saputo far prevalere l’ottimismo, la voglia di provarci, il desiderio di vincere ogni crisi – spiega Massari – A tal proposito, siamo alla ricerca di persone che lavorino con noi: grafici, informatici, ma soprattutto persone competenti e che abbiano voglia di fare con competenza”. Tornando a Madeitstore.com le piccole e medie imprese sono collocate in una piattaforma completamente rivoluzionaria. La qualità e il lavoro della “bottega” si affacciano al web offrendo le possibilità del mercato della rete, ma coniugando la sapienza dei maestri artigiani, con un approccio innovativo. Il consumatore del portale non è un semplice cliente che vuole acquistare un prodotto on line, ma è un cliente che sceglie ciò che vuole indossare e che nell’acquisto utilizza come parola chiave l’eccellenza. Materie prime di alta qualità, artigianalità, made in Italy sono l’insieme di caratteristiche che garantiscono al cliente l’unicità del prodotto. Una nuova sfida, insomma, quella lanciata da Stefano Massari che spiega: “Il nostro consumatore è colto, conosce e apprezza la cultura dell’artigianalità e le qualità che riesce a esprimere. Siamo entrati in contatto con i brand più importanti a livello internazionale, rimanendo coerenti con la nostra politica e rinunciando ad alcune produzioni perché fatte all’estero”. Insomma, si riparte dalla tradizione, ma con la tecnologia e la metodologia del presente.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X