Tempesta sulla provincia,
piante cadute e fiumi d’acqua in strada

IL RITORNO DEL MALTEMPO - Dalle 14,30 forti piogge si sono abbattute sul Maceratese, numerosissime le chiamate al centralino dei vigili del fuoco: una decina gli alberi che si sono abbattuti su diverse arterie. Problemi in superstrada e a Visso, piccoli allagamenti di garage a Camerino

- caricamento letture
pioggia3

Fiumi d’acqua a Macerata

La tempesta delle 15 a Macerata

La tempesta delle 15 a Macerata

Burrasca sulla provincia nelle prime ore del pomeriggio, una decina le piante cadute o pericolanti che hanno richiesto numerosi interventi dei vigili del fuoco, salvata anche una famiglia rimasta bloccata sul monte Bove (leggi l’articolo). Alle 15 una forte pioggia è caduta su Macerata, allagando le strade del centro storico con fiumi d’acqua. In diversi punti della provincia sono poi caduti alberi a causa della pioggia e del vento. A cominciare dall’entroterra dove una tempesta alle 14,30 si è abbattuta nella zona di Camerino. Interrotta, a causa della caduta di due alberi, la strada che porta a Visso, un’altra pianta è caduta sulla provinciale 77, nel tratto tra Serravalle e Colfiorito. Sulla superstrada una pianta è finita sulla carreggiata all’altezza dello svincolo di Morrovalle in direzione mare, ed è stata rimossa dai vigili del fuoco di Civitanova. Altre piante cadute o pericolanti a Villa San Filippo di Monte San Giusto, in contrada Mornano a Civitanova, sulla strada per Pollenza, in contrada Santa Maria in Piano a Treia, e poi a Tolentino e in località Montanello a Macerata. Non solo piante ma anche rami pericolanti come in via Pantaleoni, a Macerata. Lì, a due passi dallo Sferisterio, i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere un grosso ramo che si era spezzato.

Sempre a causa della forte pioggia ci sono stati diversi piccoli allagamenti, in particolare a Camerino dove l’acqua ha invaso alcuni garage. Il centralino dei vigili del fuoco è stato sommerso dalle telefonate per richieste di interventi.

 (Gian. Gin.)

 (Servizio aggiornato alle 17,20)

Il ramo rimosso in via Pantaleoni

Il ramo rimosso in via Pantaleoni

 

 

 

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X