Task force del Comune
contro le residenze di comodo

PORTO RECANATI - Il vicesindaco Lorenzo Riccetti ha proposto un gruppo di lavoro intersettoriale per sanzionare chi ha provato a pagare meno Imu denunciando come abitazione la casetta di villeggiatura, o peggio ancora un immobile affittato

- caricamento letture
Il Capogruppo di Upp, Lorenzo Riccetti

Il Capogruppo di Upp, Lorenzo Riccetti

Occhio a farsi una fittizia prima casa a Porto Recanati: da oggi i furbacchioni saranno stanati dal “controllo di residenze di comodo e territorio”, per sanzionare chi ha provato a pagare meno Imu denunciando come abitazione la casetta di villeggiatura, o peggio ancora un immobile affittato. La speciale task force che controllerà le posizioni dei portorecanatesi sarà composta da Vigili Urbani, Servizi Demografici e URP: l’ha creata il vicesindaco Lorenzo Riccetti, che è a capo della Municipale, per fare una “politica di legalità”, e magari arricchire l’esangue bilancio del Comune di Porto Recanati.
«Un gruppo di lavoro intersettoriale “Servizio Controllo Residenze e Territorio”  – si legge in una nota del Comune di Porto Recanati – che avrà il compito di migliorare l’organizzazione del controllo del territorio e dell’attività di accertamento sulle posizioni anagrafiche, consentendo il rilievo di situazioni di incongruità tra dato reale e registrato. Ciò è quanto deliberato su proposta del Vice Sindaco  Lorenzo Riccetti con delega ai Servizi Demografici e Vigili Urbani, dalla Giunta Comunale presieduta dal sindaco Montali. I settori dell’Amministrazione coinvolti saranno: ​​Vigili Urbani, Servizi Demografici e URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico). Un’iniziativa che va nella direzione di un miglior funzionamento della macchina amministrativa, nell’ottica di una politica di legalità sempre più indispensabile.

(al.tre.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X