Cerimonia per le coppie sposate da 50 anni, Carancini: “Voi protagonisti della nostra storia”

MACERATA - Il sindaco ha invitato 164 coppie e le ha volute omaggiare con una pergamena commemorativa e la possibilità di acquistare i biglietti dell'Opera al 50%

- caricamento letture
Il sindaco con le coppie spostate da 50 anni

Il sindaco con le coppie spostate da 50 anni

Nota del Comune di Macerata:

Si è aperta con l’Ave Maria di Schubert, ieri sera al teatro Lauro Rossi, la cerimonia organizzata dall’Amministrazione comunale di Macerata in onore delle coppie maceratesi che nel 2014 hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di matrimonio (leggi l’articolo).

L’invito a partecipare è stato del sindaco Romano Carancini con una lettera inviata a ben 164 coppie residenti in città, con la quale, oltre ad esprimere gli auguri per l’anniversario, le ha anche omaggiate di uno sconto del 50% sull’acquisto di due biglietti per assistere alle rappresentazioni in programma al Macerata Opera Festival e di due entrate gratis ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi.
Il fil rouge è il numero 50 che quest’anno per Macerata segna un passaggio importante della sua storia anche con i 50 anni della stagione lirica, “un’occasione – come ha detto Carancini – che può essere suggellata dando un momento celebrativo alle coppie maceratesi che compiono 50 anni di vita matrimoniale, una reale testimonianza del contributo dato alla crescita della città con il proprio lavoro e con l’attaccamento alla famiglia”.
50 anni matr 1Concetto della famiglia e della sua importanza per la crescita di una comunità ripreso dal sindaco anche durante il discorso rivolto alle coppie in teatro: “Certamente il vostro lungo cammino – ha detto Carancini – sarà stato costellato da momenti belli e felici, ma anche di passaggi complicati. Ciò nonostante non avete mai perso il senso della famiglia e il coraggio delle vostre scelte. Per questo sento il dovere di congratularmi con voi e di ringraziarvi per l’impegno quotidiano col quale avete costituito una famiglia e difeso i valori puri sui quali essa si fonda. Avete dedicato le vostre vite al lavoro, all’educazione dei figli, alla crescita delle generazioni che vi hanno succeduto e, quindi, ognuno di voi, nel suo piccolo, è stato protagonista della storia di Macerata”.
Sul palcoscenico del teatro Lauro Rossi, oltre alla pianista Benedetta Mazzoni e la cantante Chiara Gatti, anche l’attore Piero Piccioni voce recitante di due poesie dedicate all’unione e all’amore Forse non essere di Pablo Neruda e Ho scelto te di Charles S. Lawrence.
Infine omaggio simbolico del sindaco alle coppie che hanno partecipato all’iniziativa: una pergamena commemorativa, un mazzo di fiori alle signore e una spilletta con lo stemma di Macerata agli uomini. Dopo la cerimonia momento conviviale alla Galleria degli Antichi forni con dolci e torta, opera dei cuochi delle mense scolastiche cittadine a base di prodotti biologici e a km zero, e brindisi finale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X