di Sara Santacchi
Ogni promessa è debito e Dario Conti la sua promessa l’ha mantenuta: rinuncerà alla sua indennità di fine mandato. L’ex sindaco di Camerino aveva annunciato che a fine mandato avrebbe destinato quanto gli spettava per l’acquisto della bobina della risonanza magnetica per la mammella dell’ospedale di Camerino (leggi l’articolo). E così è stato. E’ stato, infatti, inserito tra gli ordini del giorno del consiglio comunale che si è svolto ieri sera nella località di Capolapiaggia e votato come prima variazione di bilancio utile. Dei 9.898,02 euro che gli sarebbero spettati alla fine mandato, infatti, 7.898,02 saranno destinati alla bobina, appunto, mentre i restanti 2 mila euro al pagamento di una sanzione amministrativa conseguente a un verbale Arpam per il depuratore sud in località Scalette “dovuta in quanto sindaco”, riporta la lettera dell’ex primo cittadino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma perchè questi amministratori li hanno sempre gli altri comuni!!!!
Un grande plauso a Conti , politico di razza , molti politici dovrebbero imitarlo e dimostrare che quando uno entra in politica si deve mettere a servizio della collettività e non il contrario , Dario Conti lo ha sempre dimostrato di essere un buon amministratore , di questi tempi è raro sentire belle notizie di questo tipo.
Ma i quasi 10.000 euro sono il compenso da Sindaco per i 5 anni o un gentile cadeau di fine mandato?
Un nobile gesto… ma uno scandalo che si paghino indennità del genere ai sindaci (e in generale ai politici): chidiamo agli italianu cosa vogliono fare dei propri soldi perché è molto facile fare beneficienza con quelli degli altri!!!
Un nobile gesto, ma uno scandalo che i sindaci (specie quelli dei paesini) prendano delle indennità di fine mandato (e poi di 10.000€ ?!). Invece di fare beneficienza con i soldi degli italiani, restituiamo tutte queste indennità ai co tribuenti!
Fantozzi direbbe com’è buono Lei, io aggiungerei anche bello.