Il Poggio degli Ulivi vince il Torneo Cleti

CALCIO ESORDIENTI - Oltre 700 persone alla finale disputata al campo dei Pini. Federico Melchiorri ospite d'eccezione

- caricamento letture
La formazione del Poggio degli Ulivi

La formazione del Poggio degli Ulivi

Tre trionfi in quattro anni e due consecutivi, se tre indizi fanno una prova, da lunedì sera si deve ammettere che il calcio abruzzese a livello Esordienti è forse migliore di quello marchigiano. Sono i baby del Poggio degli Ulivi, squadra di Città Sant’Angelo provincia di Pescara, i nuovi campioni del torneo più importante dedicato alla categoria. Succedono al Cologna e va detto, mai successo fu più meritato visto che i talenti in verde hanno eliminato dagli ottavi in poi ogni avversario per 5-0 e lunedì in finale hanno sfruttato la maggior prestanza fisica per superare 2-0 (reti di Ulisse e Paolilli) la Vigorina Senigallia, un’altra bella realtà che ha provato a difendere l’onore delle Marche. E’ stata una splendida serata di commiato per la 29° edizione della kermesse giovanile della Vis Macerata. Nonostante l’assenza di club della zona, le gare in tv dei mondiali e la serata non pre-festiva, lo Stadio della Vittoria presentava il pienone con oltre 700 spettatori tra tribuna, gradinata e parco, cifra che nessun altro torneo di categorie superiori ha avuto. Fascino del Cleti e bravura degli organizzatori, su tutti Marcello Temperi e la segretaria Miranda Marconi.

Federico Melchiorri con il presidente della Vis Macerata Umberto Moretti

Federico Melchiorri con il presidente della Vis Macerata Umberto Moretti

Dopo l’omaggio floreale (con composizione biancoceleste) alla signora Marisa Perroni madre di Nando Cleti, la premiazione ha visto protagonista assoluto l’ospite d’onore l’attaccante del Padova Federico Melchiorri, il talento più fulgido espresso da Macerata negli ultimi tempi. Alla premiazione sono intervenuti, tra gli altri, il segretario regionale della Figc Angelo Castellana, l’assessore allo Sport di Macerata Alferio Canesin e la presidentessa dell’Avis Comunale –partner della Vis- Elisabetta Marcolini. La finalina per il 3° posto, divertentissima, ha visto Villa Musone prendere il podio beffando ad oltranza ai calci di rigore la Fortitudo Fabriano. La gara era terminata 3-3 impreziosita da due bellissime reti del talento fabrianese Michele Di Cato seguito sugli spalti da osservatori dell’Atalanta e del Siena.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X