Elisa Di Francisca
infiamma l’Helvia Recina

La carica dei 5 mila alle Olimpiadi

MACERATA - Spettacolare cerimonia inaugurale della quinta edizione dei giochi provinciali con la pluricampionessa di fioretto tedofora d'eccezione. Atleti provenienti da 50 comuni della provincia e anche dalle delegazioni estere

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’545542′]

(In alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto e Guido Picchio)

Elisa Di Francisca con la fiaccola olimpica

Elisa Di Francisca con la fiaccola olimpica

di Claudio Ricci

Se è vero che nel nome degli uomini è scritto il loro destino, in quello di Giuseppe Illuminati c’era la luce della fiaccola olimpica che stasera allo stadio Helvia Recina di Macerata ha acceso la quinta olimpiade della provincia di Macerata. Una fiaccola che torna nel capoluogo dopo 12 anni, dalla prima olimpiade, voluta proprio da Illuminati, delegato provinciale del Coni, portata dalla due volte oro olimpico e pluricampionessa mondiale ed europea di fioretto Elisa Di Francisca emozionatissima di fronte alla tribuna gremita prima della sfilata inaugurale sulla pista di atletica dello stadio. «Credo che in rarissime occasioni sono stata così emozionata. Non riesco neanche a parlare. Per me essere qui oggi è un onore. Per ciò che sono chiamata a rappresentare di fronte a questi giovani atleti: l’importanza dello sport, l’importanza di non mollare mai e lottare con impegno per ciò che si vuole raggiungere nella vita».

Giovanna Trillini, Giovanni Torresi (assessore provinciale allo sport) ed Elisa Di Francisca

Giovanna Trillini, Giovanni Torresi (assessore provinciale allo sport) ed Elisa Di Francisca

Una fiaccola che la Di Francisca  riceve idealmente dall’altra campionessa, presente alla cerimonia, Giovanna Trillini, tedofora 12 anni fa in occasione delle prime olimpiadi della provincia partite proprio dall’Helvia Recina: « Ricordo che anche per me fu un’emozione incontenibile. Capisco bene Elisa e il suo stato d’animo e come darle torto con l’atmosfera che c’è qui stasera».  Da “Macerata a Macerata” è il titolo dello spettacolo inaugurale e del percorso compiuto dalla fiaccola. Dopo l’inaugurazione del 2002 infatti, seguirono Civitanova nel 2005, Recanati nel 2008 e Tolentino nel 2011. Oggi la fiaccola torna a casa accolta  dalle ancelle, che sfilano per prime e lanciano fiori al pubblico sugli spalti sulle note della colonna sonora del celebre film “Il Gladiatore”, evocando suggestioni della Roma tardo imperiale.

Sugli spalti, seduti vicino al sindaco Romano Carancini e alle autoritaà civili e militari di tutta la provincia, i delegati del Coni di sei Paesi : Alfredo Apicella dal Brasile, Mico Licastro dagli Usa, Domenico Servello dal Canada, Elio Squillari dall’Argentina, Nello Collevecchio dal Venezuela e  Cirano Tondi dalla Svizzera.

Cerimonia inaugurazione olimpiadi macerata 2014 (39)

Giuseppe Illuminati, delegato provinciale del Coni

Giuseppe Illuminati, delegato provinciale del Coni

Come i dignitari all’inizio dei giochi in onore di Olimpia, le autorità salutano le 37 federazioni dei 50 comuni della provincia e dei Paesi ospiti, partecipanti alle gare, che sfilano davanti al palco centrale, precedute da quasi tutti i sindaci del territorio. Spettacoli di danza e una grande colonna sonora intrattengono il pubblico.  Segue il protocollo olimpico con la marcia del tricolore portato dalla delegazione dei marinai della Capitaneria di Porto di Civitanova e poi issato sotto lo sguardo del pubblico, tutto in piedi per il momento solenne.  Poi i saluti di Fabio Sturani, presidente del Coni regionale, di Giuseppe Illuminati, del sindaco Carancini e apertura ufficiale affidata alla vice presidente della Provincia Paola Mariani. Giro di campo della Di Francisca che innesca con la fiamma lo spettacolare fuoco di artificio che accende la grande torcia Olimpica. Da domani 4831 ragazzi e ragazze  dagli 8 ai 18 anni  gareggeranno a Macerata e in altri centri della provincia.

 

I giovani atleti del Comune di Macerata guidati dall'assessore Alferio Canesin

I giovani atleti del Comune di Macerata guidati dall’assessore Alferio Canesin

Cerimonia inaugurazione olimpiadi macerata 2014 (17)

La rappresentativa di Civitanova

Gli atleti provenienti dal Brasile

Gli atleti provenienti dal Brasile

Cerimonia inaugurazione olimpiadi macerata 2014 (15)

La delegazione dell’Argentina

Le autorità sugli spalti

Le autorità sugli spalti

Cerimonia inaugurazione olimpiadi macerata 2014 (13)

Spettatrici dal Canada

Spettatrici dal Canada

Dagli Stai Uniti all'Helvia Recina

Dagli Stai Uniti all’Helvia Recina

Cerimonia inaugurazione olimpiadi macerata 2014 (8)

Il sindaco di Macerata Romano Carancini con i delegati delle Federazioni straniere del Coni

La deputata Irene Manzi

La deputata Irene Manzi

Spettacolo di breakdance

Spettacolo di breakdance

Cerimonia inaugurazione olimpiadi macerata 2014 (38)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X