Dopo il sorteggio dei gironi del ventitreesimo campionato nazionale di calcio di Caserta in molti avevano commentato che era assurdo inserire nello stesso girone le tre big del sud: Bari (testa di serie), Cagliari (campione d’Italia 2012) e Catania (campione della Sicilia 2014). Nessuno dava credito alla squadra dell’Ordine degli Ingegneri di Macerata assegnata allo stesso girone in quarta fascia. Sorprendentemente però la squadra maceratese, sovvertendo ogni pronostico, si è classificata al primo posto sbaragliando i più titolati colleghi. La compagine maceratese, sotto la guida dello staff tecnico costituito da Alessandro Mecozzi e Enzo Leonardi, si è dimostrata, in un girone equilibratissimo, estremamente solida e compatta pareggiando la prima gara con Cagliari a reti inviolate, vincendo per 1-0 la seconda con Catania e, unico neo, facendosi riprendere nel finale sull’1-1 da Bari. Viste le prestazioni in campo, i risultati conseguiti vanno addirittura stretti all’Ordine di Macerata. L’arma vincente è stata senz’altro la forza del gruppo e numerosi sono stati i cambi che hanno permesso, senza penalizzare la qualità, di tenere alto il rendimento della squadra in tutte e tre le gare. Decisiva la prestazione del bomber Massimiliano Piersantelli autore delle due reti mentre l’unico goal subito è stato il frutto di una sfortunata autorete. Grande soddisfazione oltre che per il folto gruppo di ingegneri che ha partecipato all’avventura casertana anche per tutto il Consiglio dell’Ordine di Macerata. Con questo successo l’Ordine di Macerata accede alla fase finale del campionato che si svolgerà, sempre a Caserta, nel mese di settembre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati