L’assessore Ricotta rassicura gli avvocati:
“Per il giudice di pace
il Pannaggi è la prima soluzione”

MACERATA - Così l'esponente Pd nel corso dell'assemblea dell'Ordine dei legali maceratesi: "Lavoreremo per trovare un accordo con la Provincia". Il presidente Ghio: "Ci aspettiamo che il Comune si impegni verso l'ipotesi dell'istituto"

- caricamento letture
In prima fila, a destra, l'assessore Narciso Ricotta

In prima fila, a destra, l’assessore Narciso Ricotta

In primo piano il presidente dell'ordine degli avvocati Stefano Massimiliano Ghio

In primo piano il presidente dell’ordine degli avvocati Stefano Massimiliano Ghio

 

di Gianluca Ginella

(foto di Lucrezia Benfatto)

L’istituto Pannaggi è la prima soluzione per i giudici di Pace. Così oggi l’assessore Narciso Ricotta, avvocato, nel corso dell’assemblea dell’ordine dei legali maceratesi. Il primo punto all’ordine del giorno era proprio la questione della sede per il giudice di pace a Macerata. I legali su questo punto hanno invitato Ricotta a chiarire la posizione del Comune che come soluzione per la sede per i giudici di pace ha individuato palazzo Trevi Senigallia, che si trova nel centro storico di Macerata. Una collocazione sgradita però ai legali maceratesi. Ricotta ha chiarito che in realtà palazzo Trevi Senigallia “è la nostra seconda soluzione, il Comune è d’accordo con la soluzione della scuola Pannaggi (sede che sarebbe gradita agli avvocati, ndr). Fin dall’inizio l’amministrazione aveva individuato quella come la soluzione più idonea. Però non avendo finora avuto la disponibilità della Provincia (proprietaria dell’istituto), il Comune ha dovuto trovare una soluzione, quella di palazzo Trevi Senigallia, per evitare che all’ultimo momento ci siano problemi su dove collocare i giudici di pace” ha spiegato Ricotta. Che ha spiegato che il Comune ha inviato una comunicazione al presidente della Provincia Antonio Pettinari proprio per sapere se vi sia la disponibilità dei locali dell’istituto “Ma non abbiamo ottenuto risposta” ha detto Ricotta. Il problema per la Provincia è trovare una soluzione per gli studenti del Pannaggi, che dovrebbero essere ospitati in una nuova sede. “Ci siamo dati l’impegno di cercare di continuare a dialogare con la Provincia per verificare la possibilità per trovare una soluzione per gli studenti del Pannaggi” ha detto Ricotta. Nel caso andasse a buon fine la soluzione Pannaggi, a palazzo Trevi Senigallia “sarebbe l’ultimo dei problemi trovare cosa metterci”. La sede per i giudici di pace, in seguito agli accorpamenti legati alla riforma della geografia giudiziaria, deve essere trovata entro ottobre. “Abbiamo chiesto l’impegno del Comune rispetto all’ipotesi del Pannaggi e che sia l’amministrazione a convocare la Provincia per un incontro – ha detto Stefano Ghio, presidente dell’ordine degli avvocati di Macerata –. Abbiamo chiesto che l’incontro venga fatto entro il 10 o il 15 giugno, prima della commissione di manutenzione che è fissata per il 20 giugno”. Ghio aggiunge: “ci siamo riservati all’esito dell’incontro di oggi di verificare eventuali ipotesi di protesta nel caso non venga trovata una soluzione che ci sia gradita, che per noi è il Pannaggi. Vediamo cosa succede, gli avvocati sono molto uniti, sono altamente critici rispetto alla soluzione di palazzo Trevi: sarebbe scomodo sia per gli avvocati che per gli utenti e sarebbe una soluzione ingestibile”.

 

L'assemblea di oggi all'hotel Grassetti

L’assemblea di oggi all’hotel Grassetti

 

Convegno avvocati hotel grassetti (6)

Convegno avvocati hotel grassetti (4)

Convegno avvocati hotel grassetti (3)

 

Convegno avvocati hotel grassetti (1)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X