di Monia Orazi
Una serata fuori dagli schemi, quella di ieri con protagonista l’avvocato napoletano Alfonso Luigi Marra, che confermando le indiscrezioni è stato accompagnato dall’attrice e showgirl Sara Tommasi, per il convegno “Ma non sarà è che il problema è che fa schifo la gente?”, dal titolo del suo ultimo libro. Tacchi a spillo, tubino nero con corpetto ricamato, giacchina in pelle, capelli lisci e neri con punte più chiare come detta la moda, trucco perfetto, la Tommasi si è offerta così agli occhi delle decine di persone intervenute nella sala Boldrini di palazzo Ottoni, per ascoltare le tesi suggestive di Marra, sul signoraggio bancario, i mali della società moderna, i vizi che affligono la società, spaziando per i massimi sistemi, la sessualità, i buchi neri della storia della chiesa, l’eredità dell’arte e della storia antica.
La showgirl è rimasta seduta per tutta la sera accanto a Marra, senza proferire parola, immobile ed assente come un quadro d’altri tempi, elemento estraneo in un dibattito a tratti vivace, arricchito in ultimo dal confronto grazie al dibattito con il pubblico. Si è recata al bar prima di iniziare la serata, poi è rimasta al suo posto gingillandosi con il cellulare, al termine è risalita sull’auto di Marra per raggiungere l’albergo matelicese dove hanno pernottato, lasciandosi fotografare da alcune persone all’uscita del palazzo. “Avete un centro storico bellissimo – ha detto Marra al pubblico – non lasciatevi ingannare, la droga è ovunque, occorre intervenire prima che danneggi ulteriormente la società”, esortando i presenti ad autopromuoversi, ad essere protagonisti in ambito sociale. Ha raccontato la sua storia, la sua battaglia contro i crediti del signoraggio bancario, il suo modo di vedere il mondo.
La serata si è aperta con un appassionato intervento del giovane Marco Costarelli che ha denunciato i paradossi di Matelica, una città in cui i cittadini devono riprendere il confronto sui grandi tempi, tornando a proporre idee e progetti per un cambiamento che possa ridare speranza e futuro soprattutto ai giovani.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma manco sa cosa è il signoraggio,non c’ha da fare lei ma chi l’ha chiamata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
…se Marra si e’ affiancato dalla Tommasi,questo la dice lunga su chi sono queste due persone…..fossi un cittadino di Matelica sarei sdegnato,deluso,amareggiato,ecc….ecc…..andate a lavorare !!!
Ma cosa potevate aspettarvi da lei ??
….avrei cacciato aanche il sindaco che ha permesso che una stronzata del genere avvenga nel suo comune e cn il suo consenso per di piu…a casa…!!!
Esticazzi?
Perché doveva intervenire?
Ed a che titolo? Mahhhh!!!
Essendo un tema sul quale anche le persone normodotate dicono spesso un sacco di cagate, il fatto che sia stata zitta è ammirevole.
Strano che non abbia aperto bocca, perché è laureata alla Bocconi, ma forse avrà voluto esercitare un muto signoraggio sui presenti.
una povera donna…
Stanotte non c’è dorme porte teme un po’ de valium !!!!!!!!
È ovvio che senza la pornostar non ci andava nessuno ad ascoltare Marra. la penso come il Sig. Amadio
Domanda: È stata pagata per la sua performance?…e chi la pagata?…Marra o il Comune? (cioè noi)
Innanzitutto tengo a chiarire che il convegno l’ho organizzato io. L’ho fatto privatamente insieme a 4 amici per cercare di dare spazio a contenuti che sono stati completamente esautorati o nella maggior parte dei casi dismessi.
L’intento era quello di portare alla gente quello che non passa mai, partendo da una situazione di disagio locale male interpretata da tutte le forze politiche in campo tradizionali, fino con mia delusione al movimento 5 stelle che reputavo alternativo al “nientismo” inquinante proposto degli altri soggetti politici, figli dei partiti che oggi nemmeno parlano più di obiettivi ma cercano con tutti i mezzi di attrarre a se l’attenzione e ti danno addosso o ti isolano se cerchi di tirare fuori argomenti come ad esempio, l’eventuale rischio di dissesto economico del comune, il fatto che non ci sia un centesimo nemmeno per uno straccio di programmazione turistico alberghiera, che non ci sia nessun piano di tentato ripristino o recupero del centro storico che è completamente MORTO, glissano e parlano di altro, votando all’unanimità il divieto di elemosina, perché i mendicanti vanno tenuti nascosti agli occhi dei gentiluomini che vanno a passeggio per il corso, cose futili, tagliando fuori completamente chi cerca di affrontare la realtà da cittadino informato ma che non ha semplicemente e per niente voglia di andare dietro a schemi precostituiti, a differenza di quei cittadini che tornano a casa e dicono che fa tutto schifo ma non fanno nulla per cercare di migliorare le cose. In questo senso il titolo “non sarà che fa schifo la gente?” cercava di far scaturire semplicemente un dibattito che fosse da stimolo, che riportasse la gente a discutere, mettersi in discussione, essere parte attiva di un processo democratico. Poteva anche essere un modo per confutare le tesi di Marra, invece no tutti zitti, salvo poi parlare da fuori o sputtanare chi se ne è stata zitta e in disparte per tutto il tempo (non ci tengo a difendere Sara Tommasi, ma non mi sento di giudicare chi semplicemente tace, fra l’altro non era nemmeno sulla locandina).
Rispetto ai motivi della crisi economica, della continua svendita a gruppi di interesse della sovranità popolare non credo che ci siano tante obiezioni da porre. Rispetto ai gruppi di potere che hanno privatizzato le banche centrali già dagli anni ottanta ci sono stati sostenitori della sovranità monetaria, penso a Giacinto Auriti, citato anni fa anche dallo stesso Beppe Grillo che però oggi non ne parla più come prima (infatti io credo di tornare a fare astensionismo attivo).
Ho chiamato Marra per parlare di signoraggio, anche perché è venuto in cambio di qualche bottiglia di verdicchio e si è portato pure Sara Tommasi, fra l’altro si è dimostrato cortese e gentile.
Ha il sito signoraggio.it e sinceramente, posso dire che ha trattato temi interessanti che possono avere sicuramente dei contrasti nelle idee, ma è nel confronto che esiste la crescita, non attraverso la censura o l’enfasi di chi non dice nulla. La Tommasi è stata li muta per tutto il convegno, eppure l’articolo parla solo di lei.
Chi ha parlato è stato Marra e il sottoscritto. L’ho chiamato per dare spazio al fatto che sembra di vivere in un momento surreale, dove tutto parla di facce, di immagini e la scena politica è fatta dello stesso vuoto che c’è dentro al silenzio di una persona.
PS: il sottoscritto non ha mai avuto la velleità di voler far parte di alcuna lista elettorale, e non lo ha mai fatto in passato. Molto probabilmente vista la pochezza delle proposte in ballo anche quest’anno mi recherò alle urne rifiutando la scheda di voto.
La Tommasi showgirl ? Attrice? Ma chi la conosce! Ancora va in giro?
La Tommasi dava piu’ “pregnanza” ai contenuti… sicuramente…. Solo in Italia….
Sig. Costarelli, la sua risposta è stata sicuramente esaustiva. Essendo l’argomento del dibattito sicuramente interessante (perché non pubblicizzato?), la presenza della Tommasi poteva sembrare fuori luogo. Poi magari lei, bocconiana, al di là delle sue performance da showgirl, può anche avere doti da economista eccezionali. Devo riconoscere che a volte ci si sofferma troppo sulle apparenze.
x robert mcgear. Abbiamo fatto tutto da privati cittadini quindi senza budget tolto l’affitto della sala e un minimo di os pitalita. La promozione è scaturita dal passaparola e qualche volantino. Devo ammettere che mi hanno stupito i tentativi di boicottaggio del convegno. Ps. ripeto che l’argomento del convegno non era Sara Tommasi.
Che grande pezzo di giornalismo.!! Si fa un incontro per parlare di “signoraggio bancario” trattato con tesi giuste o sbagliate che siano e si scrive solo di gossip per la presenza , da quello che ho capito discreta, di una persona estranea al contesto che accompagna una persona soggetto della discussione. Dei “contenuti “dell’incontro nulla! Evviva il gossip!!! evviva i gossippari che commentano pure!!!!
Nessuno però che ha confutato le tesi di Marra, ma sapete che cosa e’ il signoraggio prima di criticare, perché altrimenti siete solo invidiosi che al posto di Marra, vicino alla Tommasi non ci siete voi
No, non era uno scherzo allora… Che desolazione.
Amici miei , e’ meglio stare zitti e sembrare incompetente che aprire bocca e darne la certezza, lasciatela stare povera donna!
Per Amadio: il sindaco non andrebbe cacciato in virtù del fatto che abbia permesso di utilizzare “casa sua” per cercare di dar vita ad un dibattito (per fortuna libertà di pensiero e di parola ci appartengono ancora!) su argomentazioni che, condivisibili o no, opinabili o meno, coinvolgono tutti noi: i consapevoli e gli inconsapevoli, i volonterosi e i menefreghisti! la cultura nasce dalla conoscenza, figlia della sete di sapere e dalla volontà di capire e cambiare ma di certo a molti questo concetto é sfuggito e purtroppo questi molti hanno perso l’ennesima occasione di ammirare la luna soffermandosi con lo sguardo sul dito! Anche la via della provocazione porta al dialogo, e se solo, almeno per onestà intellettuale riuscissimo a capire che accantonando pregiudizi e prese di posizione saremmo in grado di distinguere le provocazioni sterili da quelle costruttive ora si parlerebbe dell’intervento dell’Avvocato Marra e non della presenza della sua accompagnatrice . Se questa fosse stata la strada percorsa, ora il dibattito sarebbe aperto su argomenti di spessore diverso e d’accordo o no con le tesi dell’Avvocato avremmo accresciuto comunque un pò del nostro sapere, che non guasta mai, soprattutto in momenti come questi dove a molti , per un loro tornaconto conviene tenerci nell’ignoranza più totale. Chiudo tornando alla mia frase iniziale sul Sindaco: credo ci siano motivazioni più serie e profonde per cui il vostro sindaco dovrebbe essere mandato a casa. Matelica é una cittadina splendida, osservatela, respiratela e vivetela, non lasciatela in mano a chi vi ha convinti o vi convincerà che é morta!
Ovviamente niente di personale Fabio Amadio, questo é solo il mio parere, e un parere é pur sempre il frutto di un ragionamento!
marra è uno dei fidanzati della tommasi (contento lui….). se la sarà solo portata dietro. ad ogni modo meno dice e più ci fà bella figura.
Sara Tommasi????…. e de che doveva parla??
e’ difficile parlare a BOCCA PIENA!
un pò di decenza!!
Ragazzi, io per primo sono contro la Tommasi, francamente penso che non sia buona nemmeno a fare la cretina, però ecco, non si può parlare della Tommasi e non del convegno sul signoreggio! E’ poco rispettoso verso chi l’ha organizzato! Cioè, voglio sperare che non hanno organizzato questo convegno puntando su questa tipa ecco 😀
Appunto, per cosa è stata invitata???
il silenzio di Sara Tommasi é più che coerente con le cialtronesche sparate sul signoraggio. Per lo meno é stata coerente
Avete da fare voi che ancora andate dietro a un personaggio come Marra che potrà passare alla storia al massimo per l’indimenticabile spot tv del suo libro con Manuela Arcuri. Avete da fare voi che date spazio a chi sta sfruttando una ragazza sulla quale ormai non c’è più nessuna battuta da fare, solo una vittima di personaggi senza scrupoli.