Lube fantastica a Modena
Finale Scudetto a un passo

VOLLEY A1 - I biancorossi sfoderano una prova maiuscola e vincono 3-0 al Pala Panini. La serie di semifinale è sul 2-0, domenica a Osimo l'opportunità di accedere all'atto finale

- caricamento letture

mo1Una fantastica Lube espugna il Pala Panini in gara 2 della semifinale play off UnipolSai, vincendo in tre set come in gara 1, e si porta così sul 2-0 nella serie. Un successo tutto testa e cuore su Modena, ottenuto di fronte a oltre 5 mila spettatori, e soprattutto con il sostegno di oltre 100 tifosi biancorossi, che si sono fatti sentire all’interno dell’impianto emiliano tutto esaurito. Zaytsev e compagni avranno così l’occasione di chiudere il discorso qualificazione alla finale scudetto già in gara 3, in programma al Pala Baldinelli di Osimo domenica prossima alle 18.30.

La partita – Giuliani conferma stessa formazione di gara 1, con Parodi e Kovar schierati in banda. Sulle ali dell’entusiasmo di un Pala Panini esaurito Modena parte con aggressività, soprattutto al servizio,mettendo in difficoltà la ricezione biancorossa. Ngapeth firma il colpo del 9-5, ma la fiammata emiliana si spegne subito con l’attacco out di Beretta e il diagonale di Zaytsev (9-8). Proprio dalle mani del capitano biancorosso arriva la parità (12-12): la sfida, vibrante, continua sul filo del punto a punto, rotto dall’ace di Ngapeth (chiuderà il set con 7 punti) che vale il 18-16 per i padroni di casa. I biancorossi non riescono ad essere pungenti al servizio, Modena tiene il break fino all’errore in attacco di Sala, e al gran muro di Parodi (2 vincenti per lui nel primo set, 6 punti totali con il 57% in attacco) per il vantaggio Lube (21-22): la prima palla set è dei cucinieri (23-24), e alla seconda occasione il muro di Stankovic (il terzo biancorosso nel primo set) chiude il parziale, 24-26.mo2
Nel secondo set in campo va Kurek al posto di Kovar, uscito per un problema al ginocchio sinistro. La partita resta accesa ed equilibrata fino al 7-7, poi un paio di errori biancorossi e un Ngapeth in palla permettono a Modena di trovare il +4 (11-7). Il cambio palla biancorosso cala di efficacia, mentre gli uomini di Lorenzetti salgono di livello in tutti i fondamentali, anche al servizio: arriva l’ace di Kovacevic (dopo una serie di errori dai 9 metri dei padroni di casa) per il 17-11 Modena. Il set sembra incanalarsi sui binari gialloblù, ma non è così: Zaytsev (mattatore con l’83% in attacco) e Parodi provano a tenere a galla la Lube: 18-16 con un altro muro del numero 3 biancorosso un ace del capitano. Giuliani mette in campo la diagonale palleggiatore-opposto Monopoli-Giombini, e la rimonta non finisce qui: Kurek si esalta a muro (due consecutivi su Ngapeth) ed ecco la parità (19-19). Sul 21-21rientrano Zaytsev e Baranowicz, Stankovic e poi Kurek (che chiuderà il set con ben 7 punti), che stampa ancora un muro dopo la pazzesca difesa di Parodi, firmano il 21-23 Lube.

mo4E’ lo strappo decisivo, a chiudere ci pensa ancora Parodi (5 punti totali) dopo la botta al servizio del polacco, 22-25. Il muro biancorosso continua a essere protagonista anche in avvio di terzo set con Stankovic (5 muri in totale per il centrale serbo), ma la partenza è ancora una volta a favore di Modena (7-4). Podrascanin, sempre a muro (saranno 3 a fine gara), riporta sotto i biancorossi, e Zaytsev pareggia (7-7) dopo la difesa di Baranowicz. Un tocco a muro sull’attacco di Ngapeth, non visto a giudizio dei modenesi, dall’arbitro innervosisce i padroni di casa, il francese prende un cartellino giallo e poi un rosso, e la Lube si ritrova così avanti 7-9. Un +2 che Zaytsev si tiene stretto continuando a martellare la difesa emiliana, e Stankovic dice ancora di no a muro a Ngapeth (11-14, il francese chiuderà con 18 punti ma 6 muri subiti). Modena, però, non molla e trova il pareggio con il muro a uno di Bruno (16-16). E’ di nuovo punto a punto, i cucinieri ritrovano efficacia in cambio palla, Baranowicz gestisce con maestria l’attacco, ma Modena resta incollata. Si innesca così una vera e propria sfida di nervi, rotta da due grandissimi muri di Zaytsev (54% in attacco a fine gara) su Kovacevic (20-23), che deliziano i tifosi biancorossi arrivati al Pala Panini. La spallata del capitano biancorosso è determinante, chiude il match Parodi (21-25) con il decimo punto personale.

Il tabellino
CASA MODENA: Manià (L), Donadio (L), Sala 7, Sket 1, Deroo, Kampa, Bartman 6, Beretta 6, Bossi n.e., Bruninho 2, Hendriks n.e., Kovacevic 8, Ngapeth 18. All. Lorenzetti.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 10, Zaytsev 17, Vitelli n.e., Stankovic 8, Kovar 1, Provvisiero (L), Monopoli, Giombini, Kurek 12, Baranowicz, Podrascanin 6. All. Giuliani.
ARBITRI: La Micela (TN) – Gnani (FE).
PARZIALI: 24-26 (31′), 22-25 (31′), 21-25 (31′).
NOTE: Spettatori 5.017, incasso 50.122 Euro. Modena bs 14, ace 2, muri 6, errori 7, ricezione 47% (32% prf), attacco 43%. Lube bs 11, ace 1, muri 15, errori 6, ricezione 51% (31% prf), attacco 49%.mo5

MODENA-LUBE, LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI DOPO IL MATCH

HUBERT HENNO: “In un altro momento questa partita magari l’avremmo persa. Oggi invece usciamo da Pala Panini con una grande vittoria, importante, e arrivata con una grandissima rimonta nel secondo set. Questo è sicuramente sintomo del fatto che stiamo affrontando questi play off con la giusta mentalità e determinazione. Il 2-0 nella serie non deve farci assolutamente pensare che sia finita perché non è così, gara 3 sarà un’altra battaglia”.

ALBERTO GIULIANI: “La chiave del match è stata nel secondo set, siamo riusciti a restare tranquilli quando eravamo in svantaggio, e grazie al muro-difesa siamo subito rientrati in partita. Sapevamo che era molto importante vincere qua a Modena questa gara 2, così come sappiamo che la serie di semifinale non è ancora finita: adesso resettiamo il tutto e pensiamo alla prossima partita, valutando naturalmente le condizioni di Kovar, un giocatore molto importante per noi”.

IVAN ZAYTSEV: “Sapevamo che dovevamo fare un pezzettino di strada per volta, che non sarebbe stato facile. Stasera quando siamo stati sotto di qualche punto ci siamo detti: rimontiamo. Ed è venuto fuori questo successo fondamentale. E’ stato bello vincere al Pala Panini, anche di fronte ai nostri tifosi, che ci hanno seguito fin qua: spero siano già carichi per gara 3. In quell’occasione vogliamo provare a chiudere subito questa serie di semifinale con Modena”.

DRAGAN STANKOVIC: “Una vittoria importantissima nell’economia di questa serie di semifinale scudetto. Vincere qua è stato sicuramente un passo avanti importante, e in gara 3 avremo l’occasione di chiudere di fronte ai nostri tifosi. Bravissimi tutti oggi, a restare attaccati al match quando ci siamo trovati in svantaggio, e soprattutto a piazzare la zampata decisiva nel momento cruciale di tutti e 3 i set. Andiamo avanti con questa voglia e con questo impegno, con la testa pensiamo già al match di domenica, un altro appuntamento fondamentale”.

Foto di Maurizio Spalvieri

mo6 mo7



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X